• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Katia e le sue streghine

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2003
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/immagni/febbraio/foto15.jpg[/img]Le sue mani si agitano nell’aria, avvolgenti, sembrano disegnare l’aria, alla ricerca di una materia da plasmare per costruire figure che appartengono alla sua fantasia. Maestra d’arte, fin da piccola appassionata di disegno, inizia a dipingere, i suoi quadri piacciono e riesce a venderli. Ma la pittura non le basta.
Vuole costruire cose, oggetti, manipolare e plasmare materiali diversi, ricerca una tridimensionalità non solo virtuale, ma concreta, tattile della materia. Lei è vegetariana, ecologista, consuma solo prodotti biologici, non solo in chiave salutista, ma soprattutto per il grande amore e rispetto che porta per la natura. “Ho una forte attrazione per il fiabesco – dice -, per le leggende popolari degli abitanti magici dei boschi”.
Quasi per gioco, ma anche come risultato di una continua ricerca, inizia a produrre statuine raffiguranti tutto quel mondo fiabesco: fate, gnomi, elfi, folletti… ma soprattutto streghine. Diventano portachiavi, quadretti tridimensionali, portafoto, ecc. Ognuno è diverso dall’altro, allega un cartiglio che diventa la narrazione di quelle leggende popolari e la descrizione del personaggio.
Prova a venderle, queste sue “creature”, in qualche mercatino… ed è subito successo. “I graziosi oggetti diventano dei portafortuna e scacciaguai – continua Katia Binotti -, ma invito l’acquirente ad attenersi scrupolosamente a tutta una serie di istruzioni sui rituali da seguire per ottenere l’effetto magico”. C’è chi ci crede! Ma anche se uno fosse scettico, certamente può avvertire tutta l’energia creativa trasmessa da Katia.
C’è grande richiesta per le streghe boschive col loro retaggio di leggende celtiche e mediterranee: la strega arcobaleno, la strega muschiata, il folletto Pixli… Katia è affascinata da questo mondo e da anni si è avventurata in profondi studi e ricerche, leggendo decine di libri e documenti. “Il mio sogno nel cassetto è scrivere un libro ‘Lo Stregario’ – racconta Katia -, da me illustrato. Sarebbe la sintesi delle mie due passioni: il fiabesco e la creatività artistica”.
Katia ha allestito, in soffitta, un laboratorio dove “sforna” centinaia di pezzi. I suoi oggetti vengono fatti uno alla volta, con cura e fantasia. “Adotto una tecnica tutta mia – conclude Katia -, un tipo di porcellanina molto resistente, senza bisogno di cottura, ma che al tatto risulta quasi gommosa. I colori di fondo vengono impastati con la materia e poi dipingo tutti i particolari ad acquarello”.
Tiene dei corsi denominati: “Arti creative, un mondo tutto da scoprire”; i suoi utenti sono bambini e genitori. Attualmente a Cattolica presso la libreria l’Idea e a Riccione alla libreria Il bosco incantato. Ma Katia la si può incontrare anche nei mercatini e fiere che si svolgono nel circondario. Con la sua bancarella multicolori dove completa i suoi personaggi fiabeschi, li plasma, li colora… li anima.

Articolo precedente

Mia 2003, la carica dei prodotti ittici

Articolo seguente

Quei temerari dei podisti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Daniela D'Elia
Attualità

Cattolica. Daniela D’Elia nuovo libro, “All’ombra dei girasoli”

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Quei temerari dei podisti

Antenne, contro 726 firme

Amarcord di Dorigo Vanzolini

CATTOLICHINATE di di A.F.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-