• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

La BCC di Gradara sempre vicina alla Civica Università

Redazione di Redazione
4 Ottobre 2003
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Cesare Rimini (famoso e prestigioso avvocato matrimonialista), Umberto Piersanti (poeta e professore universitario) e Andrea Parma (psicologo, psicoanalista, direttore del Dsa (Dipartimento per lo studio e la clinica dei disturbi alimentari) inaugurano l’anno accademico 2003-2004 della Civica Università di Cattolica. Tema: “Il matrimonio è la tomba dell’amore?”.
Dalla sua nascita, ’96, la Banca di Credito Cooperativo di Gradara dà il proprio contributo ai suoi programmi, fatti di corsi, laboratori e conferenze. “Quando il compianto professor Atos Lazzari – ricorda Fausto Caldari, presidente del Credito di Gradara – ci propose di contribuire a far crescere l’idea, dicemmo subito di sì. Per almeno tre ragioni. Primo, avremmo dato una possibilità in più di crescita ai cittadini di Cattolica e non solo.
Secondo, si sarebbero ascoltati i cattolichini che avevano raggiunti risultati importanti nelle loro professioni. Terzo, ultimo ma non per questo meno importante, la Banca crede che la conoscenza sia fondamentale per lo sviluppo civile di una comunità: è questa la nostra missione. Dove per civile si intende il rigore, la professionalità, la correttezza. Il filosofo Socrate affermava che c’è un solo bene, il sapere ed una solo male, il non sapere”.
Prima diretta dal compianto professor Atos Lazzari, oggi da Giancarlo Messina, nonostante che la Civica Università sia nata nel ’96, è cresciuta moltissimo. I corsi sono passati da una ventina a più di settanta. Con gli allievi che hanno superato le 1.500 unità. Circa 900 sono di Cattolica; gli altri arrivano da tutta la provincia (300 dalla sola Riccione) ed anche da fuori (in tanti da Pesaro).
Forse il fiore all’occhiello sono le conferenze del sabato. Ci sono stati (e continueranno) relatori di valore: Mario Luzi (poeta), i fratelli Umberto (presidente dl Microsoft Europa) e Guido Paolucci (oncologo di livello Mondiale), Alessandro Roveri (professore all’Università di Ferrara), Maria Lucia De Nicolò (storia locale e professoressa all’Università di Bologna), Vincenzo Cecchini (pittore), Piergiorgio Morosini (magistrato a Palermo), Alberta Ferretti e Paolo Gerani (stilisti).

Articolo precedente

BCC GRADARA: LE FILIALI

Articolo seguente

BCC GRADARA: LA NATURA

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Economia

Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie

18 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

BCC GRADARA: LA NATURA

BCC GRADARA: LA COMUNITA'

BCC GRADARA: I SERVIZI

'Siamo un comune di prima fascia'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale 17 Luglio 2025
  • Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo 17 Luglio 2025
  • Misano Adriatico, gli eventi del 19 e 20 luglio 17 Luglio 2025
  • Cattolica applaude il Belcanto con RivieraMutua 17 Luglio 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre… 17 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-