• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Le opposizioni dicono

Redazione di Redazione
7 Febbraio 2003
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Andrea Muccioli, Forza Italia: “E’ un vero e proprio libro dei sogni, come è sempre avvenuto finora con questi piani triennali. Molte opere, come già negli anni precedenti, non si faranno mai, come il recupero del vecchio palazzo comunale di Misano Monte, l’auditorium, diversi arredi urbani nelle frazioni, la strada di scorrimento parallela alla ferrovia. Ed il lungomare lato Portoverde credo che non si farà mai. Tutto questo non si realizza semplicemente perché non ci sono i soldi. Inoltre, queste scelte sono condizionate da quelle del passato. Nel senso che negli anni passati si sono messe in cantiere opere non fondamentali per la città che assorbono risorse”.
Sandro Pizzagalli, Rifondazione comunista: “La cosa più obbrobriosa del Piano è quello che non c’è. Ad esempio dobbiamo fare la scuola nuova a Misano Monte, solo che la dovrebbero fare i privati che in cambio potranno costruire a Misano Cella. Invece, dovrebbe essere l’amministrazione ad elaborare un progetto ed andare a prendere i finanziamenti dove ci sono. Un’altra cosa che non c’è è la parallela alla ferrovia. Questa dovrebbe essere costruita dai privati che in cambio potranno tirare su degli edifici. Quando dovrebbe essere il pubblico a farsene carico, perché è prioritaria. Altro problema misanese, forse il più grande, è quello della casa. Offrire ai cittadini alloggi a prezzi equi dovrebbe essere all’ordine del giorno per un’amministrazione che si dichiara di sinistra. Al contrario, questa sensibilità non c’è”.
Adriano Torsani, Socialisti per Misano: “Si vede benissimo che è un Piano che risente delle elezioni amministrative del 2004. E’ impensabile di mettere in piedi 13 milioni di Euro di investimenti in proprio ed altri 8 milioni col privato. La macchina comunale non è in grado di gestire investimenti di tale portata. Cosa che dice anche la giunta nella sua relazione, dicendo che alcuni lavori slitteranno al 2004. Invece, il mio giudizio di merito si baserà sui progetti. L’altro elemento è il rapporto pubblico-privato. Ho chiesto una commissione consiliare ad hoc, aperta alle minoranze, che possa stabilire delle regole, per non lasciare questa importante decisione nelle mani di pochi. Il primo intervento misanese tra pubblico-privato, il Consorzio agrario a Misano Cella, non ha dato brillanti risultati alle casse comunali. Nel programma pubblico-privato ci sono molte operazioni: l’ex scuola di Scacciano, la scuola elementare di Misano Monte, la strada di scorrimento, il Centro civico alla Cella, l’ex campeggio a Portoverde”.

Articolo precedente

Tiraferri: “Non è un libro dei sogni”

Articolo seguente

Alla scoperta del Conca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano, i pioppi bianchi di via Repubblica
Ambiente

Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi

11 Luglio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce…

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Alla scoperta del Conca

Giò Tenda, l'auto va a Pesaro

Del Corso: "Non siamo degli opportunisti"

Le poesie di Fatma

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente 12 Luglio 2025
  • San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato 12 Luglio 2025
  • Cattolica. Bel tennis al Queen’s Club con il torneo open maschile e femminile 12 Luglio 2025
  • Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi 12 Luglio 2025
  • Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva 12 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-