• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

L’elogio della semplicità in due libri

Redazione di Redazione
9 Giugno 2003
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Basterebbero i Dieci Comandamenti ed uno sbirciata al cielo per avere un mondo migliore. Per ritrovare la gioia della semplicità ci sono due piccoli grandi libri: “Pane vino e mortadella” e “Poeta anch’io”. Il primo lo ha scritto il morcianese Emilio Cavalli. Si tratta di una biografia di Francesco Andreini, un girovago nato a San Clemente, spoglie nel cimiterino di Croce di Montecolombo, molto amato da chi in Valconca lo ha conosciuto. Viveva chiedendo monetine da 10 lire. Era un uomo capace di emozionare. Era luogo comune pensare che attraverso le piccole monetine portasse fortuna. Le pagine sono una lunga fila di frammenti di vita, con la forza di creare un mosaico fatto di valori, semplicità ed un certo gusto per la vita: atteggiamenti attualissimi. Grazie ad una scrittura vivace e ricca di “immagini”, Cavalli ha reso il personaggio vivo quanto attuale. Il libro reca le presentazioni di Massimo Foschi, assessore all’Agricoltuta della Provincia di Rimini e dei sindaci dei paesi battuti da Checco: Giorgio Ciotti (Morciano), Dino Pala (Montecolombo) e Luca Cerri (assessore alla Cultura a San Clemente). Il libro è molto apprezato. Cavalli viene fermato in ogni dove; in tanti gli chiedono una dedica. Chissà non possa portare fortuna. Il sindaco di Montecolombo, Dino Pala, lo ha regalato agli anziani della propria comunità. Insomma: profumo di piadina d’altri tempi.
Questo è il suo secondo lavoro. Qualche anno fa il morcianese residente a Saludecio ha dato alle stampe la sua autobiografia: “La cometa variopinta”.
Edizioni la Piazza, 5 euro, il libro si trova in tutte le librerie ed edicole della Valconca.
“Anch’io sono un poeta” raccoglie le poesie dei ragazzi delle classi quarte, quinte e medie di Misano Adriatico. Le composizioni sono molto belle, in grado di emozionare: sentimento difficile in un universo votato alla scaltrezza. Il volume, anche questo Edizioni la Piazza, è stato presentato lo scorso 4 giugno al cinema “Astra” di Misano Adriatico. L’attore Marcello Franca ha letto qualche poesia. Il volume contiene anche i disegni del concorso di disegno, riservato ai ragazzi della stessa età. Naturalmenmte è intenzione della scuola replicare l’anno prossimo.

Articolo precedente

Politica, l’ubiquità democristiana

Articolo seguente

Pronto Soccorso, come si sceglie un primario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pronto Soccorso, come si sceglie un primario

Giacche verdi a cavallo,per difendere la natura

SB, al servizio delle aziende

Servizio alle imprese in crescita

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Rof, al Teatro Rossini “Una italiana in Algeri” il 12 agosto alle 20 9 Agosto 2025
  • Pesaro. Oasi del San Bartolo, Il Cielo sopra di noi”: domenica 10 agosto la Notte di San Lorenzo. 9 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-