• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Letture dantesche aspettando Benigni

Redazione di Redazione
9 Giugno 2003
in Mondaino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Durante i mesi di marzo, aprile e maggio sono stati affrontati dodici canti dell’Inferno dantesco articolando la discussione sugli avvenimenti storici che fanno da cornice alla “Commedia”, cercando di cogliere le velature dal testo dell’Alighieri e cimentandosi in vere e proprie dizioni dal vivo. I conduttori del corso sono stati il prof. Angelo Chiaretti, presidente del Centro e il dott. Alessandro Agnoletti, storico del Medioevo.
Si è trattato di giornate entusiasmanti, che hanno visto scorrere negli antichi locali del Mulino della Porta di Sotto di Mondaino le figure di Dante, Virgilio, Beatrice…
L’affluenza di pubblico è stata buona e così si dica della qualità degli interventi, tanto che il Centro conta di pubblicarli in un quaderno che possa servire da trampolino di lancio verso nuove “Iocundissimae disputationes” su Purgatorio e Paradiso.
In definitiva, dopo l’Aprile Dantesco Montefiorese e la grande notizia del finanziamento pubblico-privato per il restauro dei quattrocenteschi affreschi danteschi presenti nell’Oratorio dell’Ospitale di Montefiore, questo di Mondaino rappresenta un altro degli obiettivi raggiunti dal Centro Studi San Gregorio in Conca, che ha tra i suoi scopi principali, per un verso, il restauro di quegli affreschi e dell’antichissima abbazia benedettina fondata a Morciano nel 1061 da S. Pier Damiani, e per l’altro la divulgazione della cultura dantesca e dei legami che l’Alighieri ebbe con le nostre terre.
Così, dopo il nobel Dario Fo e l’oscar Giuseppe Tornatore, non è detto che anche il grande Roberto Benigni, meritevole di aver fatto passare, con la sua performance televisiva, la Divina Commedia dallo scaffale alla vetrina dei best-sellers, non giunga dalle nostre parti a rendere ancora più prestigiose e paradisiache le colline della Valconca.

Articolo precedente

Beato Amato, bronzo monumentale

Articolo seguente

Com’una volta, la terza volta di Agello e San Clemente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Mondaino, piazza Maggiore
Focus

Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello

18 Agosto 2025
Mondaino, piazza Maggiore
Focus

Mondaino. Palio del Daino, giornata di chiusura il 17 agosto… Disfida tra le quattro contrade… Incendio al castello

17 Agosto 2025
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Attualità

Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy

8 Agosto 2025
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto

8 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Cultura

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Com'una volta, la terza volta di Agello e San Clemente

S'è spento Dino Conti

Sagra del Vino, vincono Angelici e la Fattoria del Piccione

Centrale elettrica, Coriano si mobilita

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-