• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Lezione per la mente, emozione per il cuore

Redazione di Redazione
4 Agosto 2003
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– L’uomo è troppo cattivo, troppo avido, troppo ingordo, ed il buon Dio lo punisce col Diluvio universale. Salva solo Noè, il giusto. Il messaggio ha commosso la mente e fatto breccia nei cuori grazie alla rappresentazione della Cooperativa Sociale Valconca di Cattolica, lo scorso 9 luglio in uno Snaporaz pieno. I 20 attori sono stati bravissimi nel rendere il senso della vita. Il regista, lo scenaggiatore, l’animatore, il terapeuta è stato Raffaele Bersani, un uomo capace di trasmettere il piacere per le cose, giocando ed in modo semplice (Ora si capisce il successo e la serietà del figlio, Samuele).
Racconta Bersani: “Il presidente della Cooperativa, Sergio Maestri, mi propose di lavorare con i ragazzi due anni fa. Di aiutarli attraverso il teatro, la musica, il disegno, la mimica facciale. Quest’anno è la seconda rappresentazione”. Bersani con i suoi ragazzi ha iniziato a lavorare lo scorso settembre; coniugando didattica e terapia ha creato atteggiamenti liberatori: sia per i ragazzi, sia per gli spettatori. Si replicherà l’anno prossimo: dopo un anno di piacevole lavoro. Ecco la toccante introduzione allo spettacolo di Raffaele Bersani.

– “Il diluvio universale. L’arca di Noè”. L’anno scorso col progetto teatro-musica il gruppo teatrale “Portatori di felicità” della Cooperativa Sociale Valconca di Cattolica ha rappresentato con grande successo “Genesi, la creazione del mondo”. E’ dal giorno di riposo, settimo, della creazione del mondo, che questo gruppo teatrale prende l’avvio quest’anno per rappresentare: “L’arca di Noè. Il Diluvio universale”. Abbiamo ritenuto, che questo argomento biblico, le sue ragioni educative, non siamo mai state così attuali, come in questi travolgenti e drammatici eventi che tutta la società mondiale ha vissuto e sta vivendo quotidianamente. Abbiamo fatto nostre le parole del Papa quando ha detto: “Dio è rimasto in silenzio di fronte a tanto orrore e tanta crudeltà e soprattutto a tanta indifferenza”.
Martin Luther King diceva: “Un giorno la società dovrà dolersi della cattiveria degli uomini, ma ancor più del silenzio dei cosiddetti buoni”.
Ci siamo permessi di immaginare Dio che nel riflettere sulla sua creazione umana, alla libertà che ha dato all’uomo di scegliere la via del bene o del male, prevale la malvagità e adirato prima di mandare sulla terra il Diluvio per punirlo, Lui, che tutto può e che tutto sa, pensa per un attimo all’uomo di oggi e nel pensare scandisce a voce alta un ulteriore comandamento, l’undicesimo, per dare uno scossone a tutti quelli che si fingono ciechi e sordi di fronte all’evidente male. E dice: “Non ti chiedo di salvare il mondo. Questo non sarà possibile da solo, ma non fingere di non sapere e di non vedere”. L’undicesimo Comandamento.

Articolo precedente

Cinema d’estate

Articolo seguente

Seppia coi piselli, c’è sempre stata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Seppia coi piselli, c'è sempre stata

Fa caldo, facciamoci una risata dall'A alla Z

"La banca vicino all'economia locale"

Cambusa, i sapori del mare sul canale di Gabicce Mare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
  • Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-