• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Lista civica: da Rifondazione a Cl

Redazione di Redazione
14 Novembre 2003
in Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

“Abbiamo molte possibilità di vincere. Il sindaco Ciotti è un amministratore unico. Gli altri della giunta sono lì a fare la comparsa. A mio parere ha amministrato male. Come uomo lo conosco poco e per quel poco, mi sembra strano e variabile nel comportamento. Da un punto di vista politico
appartiene alla categoria dei cinici, nel senso che persegue il suo disegno ad ogni costo”

– Qualcuno la saluta con un affettuoso, ciao boss, che cosa pensa?
“Non lo so se vuole essere un complimento. Mi ritengo un morcianese altro che un boss”.
Che cosa significa essere un morcianese?
“Essere un morcianese significa voler bene al proprio paese e non fare finta, come qualcuno”.
Oggi, come si colloca politicamente Atos Berardi?
“Sto a sinistra, dove vuole che stia”.
Qual è il rapporto con i Ds, il suo partito?
“Buoni. Anche se da mesi non si parla di niente”.
Qual è il suo giudizio sull’amministrazione Ciotti?
“E’ un amministratore unico. Gli altri della giunta sono lì a fare la comparsa, al di là delle ambizioni personali. A mio parere Ciotti ha amministrato male. Ha effettuato molti investimenti sbagliati. In piazza del Popolo ha rovinato i giardini e creato problemi alla viabilità. Quei soldi, questa era la loro destinazione della giunta precedente, era già stato appaltato l’ampliamento del padiglione fieristico. Si vanta della caserma dei carabinieri, ma non la costruisce il Comune bensì un privato, con la differenza dell’affitto pagato dai Comuni di Morciano e San Clemente. Questo è stato detto al momento dell’inaugurazione. Dunque, la vecchia caserma era più che idonea e senza aggravio per le tasche dei cittadini. Dunque: poteva rimanere dov’era. Il decantato parco sul Conca andrebbe fatto a monte del ponte e non a sud perché si è all’altezza dell’industria ceramica. Così si vanno a buttar via i soldi della comunità”.
Qual è il suo giudizio sul Ciotti uomo?
“Mi è completamente indifferente. Lo conosco poco e per quel poco, mi sembra strano e variabile nel comportamento. Da un punto di vista politico appartiene alla categoria dei cinici, nel senso che persegue il suo disegno ad ogni costo. Devo però anche aggiungere che mio figlio mi parla bene di lui. Inoltre, viene osannato sia da destra, sia da sinistra. Così egli tira dritto”.
Che cosa pensa del fatto che i diessini riminesi sono con lui?
“Ognuno fiancheggia i suoi”.
Qual è il suo giudizio sull’operazione Ghigi?
“Premetto che non ce l’ho né con la Ghigi, né con chi ha comperato il manufatto, ma con chi ha permesso certe cose. Tuttavia non trovo affatto giusto che ci sia la diminuzione della cubatura. Inoltre, le strade devono essere tutte riaperte al traffico. Anziché Ghigi si fosse trattata di un’altra azienda, non ci sarebbero state tutte queste accortezze. Un’impresa va aiutata, ma qui si è esagerato. Mi auguro che la città possa cambiare amministrazione: qui ci sono troppe cose che non funzionano”.
Che cosa fa in politica oggi?
“Non lo so ancora. Mi sto muovendo per una lista civica a Morciano ed a livello provinciale. Ho già gli uomini e di un peso personale importante. A livello provinciale ho preso i contatti sia con i probabili candidati, sia con alcuni degli attuali amministratori. Cercherò di fare una lista soprattutto se venissero fatte alleanza con certi personaggi. Un anno fa io mi offrii di correre per Ciotti, però a patto che lo dicesse allora di stare con i Ds. Non può fare l’alleanza 3 mesi prima. Non è corretto verso gli elettori. Ed io non mi faccio prendere in giro da nessuno”.
Con chi farà la lista civica?
“Con persone che culturalmente spaziano da Rifondazione comunista a Comunione e liberazione”.
Chi sarà il vostro candidato a sindaco?
“Può darsi anch’io. Ho tutte le carte per farlo, tuttavia penso a qualcun altro”.
Quante possibilità ci sono per la sua lista civica?
“Al momento moltissime. Ma senza nessuno degli attuali amministratori. E nessuno compromesso con l’affare Ghigi”.
Quali sono i suoi amici morcianesi?
“Tutti ed in tutte le parrocchie”.
Berardi, quanti voti vale?
“Forse come gli altri. Non mi sono mai posto certi problemi. Sono stato eletto con il 50 per cento dei voti quando il mio partito, il Pci, ne raccoglieva il 20”.

[b]CURIOSITA’
Dal Psiup ai Ds[/b]

– Sessantasei anni, sposato, due figli, Atos Berardi ha iniziato a far politica negli anni sessanta con il Psiup. Allora era il vice-sindaco di Luigi Cavalli. Nel ’72 il suo partito confluisce nel Pci. Dal ’70 al ’75 (sindaco il riminese Marzio Belloni) è all’opposizione. Dal ’75 all’85 è il vice-sindaco prima di Luciano Montanari e poi di Rossano Guerra. Dall’85 al ’90 è sindaco. Abbandona la politica in prima persona ma mai quella attiva per ragioni familiari. Ora il grande ritorno?

Articolo precedente

Guido Nozzoli: il ricordo di Enzo Biagi e Igor Man

Articolo seguente

Fayaz, perito camerale di tappeti ed arazzi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fayaz, perito camerale di tappeti ed arazzi

Lions: premiati Montanari, Ior, Chiaretti e Laganà

Mancini, gioiellieri da 120 anni

Anziani, in gita con la BPV

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-