• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Maggiore, capolavoro di un capomastro

Redazione di Redazione
9 Maggio 2003
in Mondaino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

[img]http://www.lapiazza.rn.it/maggio/mondaino.jpg[/img]

Il borgo di Mondaino. A sinistra la piazza Grande ad emiciclo

La Piazza Maggiore di Mondaino è una tra le più belle della Romagna. Risale alla metà dell’Ottocento. Scrive lo storico dell’arte Pier Giorgio Pasini nel libro “Arte in Valconca”, edito dalla Banca Popolare Valconca: la piazza “era stata costruita, a ridosso dei resti dell’antica rocca malatestiana adibita a sede comunale e a teatro, una deliziosa piazza circolare, tipologicamente simile ai ‘pavaglioni’ e ai ‘fori annonari’ sorti tra Sette e Ottocento in molte città marchigiane e romagnole; oltre che per la sua pulita armonia, è interessante dal punto di vista urbanistico in quanto riesce ad ‘organizzare’ razionalmente lo snodo d’ingresso al paese, reso asimmetrico e complicato dalla presenza di edifici medievali e moderni e in quanto integra armoniosamente il nucleo urbano e la sua spina viaria con il castello malatestiano”.
Continua il professor Pasini, al quale si deve la valorizzazione del patrimonio artistico delle opere minori ma non per queste meno importanti della provincia di Rimini: “Sembra ne sia autore un capomastro locale, Giuseppe Cosci, che fu uno dei costruttori più attivi nella zona di Mondaino. Il suo nome figura inciso con la data 1841 su un mattone delle ‘grotte’, ovvero cantine, dell’ex convento di santa Chiara”.

Articolo precedente

Si è spento Dino Conti

Articolo seguente

Saludecio, partono i lavori pubblici

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

La grotta del passato e del futuro a Mondaino: nuovi spazi espositivi vedono dialogare l’arte di Roberto Dal Maso e antiche sculture africane

27 Marzo 2025
Eventi

Sala del Durantino, Gente di Mondaino in mostra a cura del Teatro Dimora

30 Dicembre 2024
Focus

Mondaino. Angelo Chiaretti: “Salvare la Madonna del Latte…” del convento della Clarisse

17 Dicembre 2024
Focus

Mondaino, Fai Rimini in visita

2 Dicembre 2024
Eventi

Mondaino. Fossa Tartufo & Venere, le prelibatezze autunnali in fiera… Protagonista il tartufo bianco

21 Novembre 2024
Focus

Mondaino. Myo festeggia Cuore 21 e i 250 anni della Guardia di finanza a Riccione

14 Novembre 2024
Cultura

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

17 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Saludecio, partono i lavori pubblici

Montegridolfo, leader delle bocce

Mattia sotto le stelle

Il deserto della bellezza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-