• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Mestieri: Falegname, fantasia e tecnica

Redazione di Redazione
4 Ottobre 2003
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Conduce un laboratorio a Cattolica, Artigiana Arredo, sito in via Frescobaldi, dove produce mobili d’arte su misura.
Quando ha iniziato il mestiere?
“All’età di 7 anni da Tavullia, dove sono nato, ci siamo trasferiti in una casa colonica dove c’era la possibilità di giocare soprattuttto con dei legni. Costruivo trattori, cassette, capannine… tutto con il legno e questo lievitava la mia fantasia. A 14 anni andai a lavorare nella bottega di un falegname”.
Cosa ti ha affascinato di questo lavoro?
“Le enormi possibilità creative. Dopo i primi giorni di lavoro mi sembrava quasi impossibile che da delle tavole grezze si potevano realizzare dei mobili, tavoli, cucine, ecc. Allora l’entusiasmo fu grande e dal quel lontano 1975 ad oggi ho sempre respirato il profumo del legno”.
Quanti siete rimasti a Cattolica?
“Siamo rimasti in pochi artiginani a lavorare il legno. Le richieste sono tante, il lavoro non manca, insomma, a lavorare bene, c’è un discreto ritorno economico”.
Cosa andrebbe fatto per avviare i giovani nei settori artigianali, molti in via d’estinzione?
“Purtroppo i giovani sono attratti da altre professioni. Bisognerebbe fare un appello ai giovani, perchè il lavoro è bellissimo, con tanta soddisfazione di creare e fare crescere la propria fantasia. Penso che si potrebbero fare degli incontri a scuola e parlare con i ragazzi, farli incuriosire e capire della ricchezza che c’è nel lavoro artigiano. La forza delle botteghe artigiana sta nella capacità tecnica di realizzare cose che l’industria che fa pezzi in serie, non può fare. Un apprendista per acquisire una buona capacità tecnica ha bisogno di circa 7 anni di lavoro di bottega. In pratica come gli anni di preparazione di un medico”.
Visto che sei anche pittore, c’è una affinità tra la creatività artistica e la creatività artigiana?
“Dipingo da circa 20 anni, alla sera dopo avere lavorato 10 ore. Ebbene io trovo una forte affinità tra le due creatività. Alla base c’è sempre la fantasia e il progetto. Nella pittura la parte fantastica e lacasualità artistica spesso prevale sulla tecnica. Quando realizzo mobili prevale la perfezione tecnica. Ma la fantasia mi aiuta e ogni volta si rinnova il mistero della trasformazione di una tavola grezza che piano piano prende altre forme e diventa un oggetto caldo che oltre ad una funzione pratica, deve avere anche un valore estetico”.

Articolo precedente

ENIGMISTICA: Per due giorni Cattolica diventa un grande Rebus

Articolo seguente

Il ricordo: “Tigamo”, la memoria storica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il ricordo: "Tigamo", la memoria storica

Storie di mare: "Era il momento di fuggire"

Con allegria ma non troppo: LA PALEDA di "Barbon"

Marechiaro e Eden Rock, due perle chiuse

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-