• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Misano città universitaria

Redazione di Redazione
14 Novembre 2003
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/novembre03/ardufus.jpg[/img]- A Misano Adriatico c’è l’Università. Soprattutto c’è una cittadella della cultura di livello assoluto, che riesce a portare il Gotha del sapere mondiale nel Riminese.
L’Università, ufficialmente, è arrivata lo scorso 2 giugno, con un decreto ministeriale, che ha trasformato la Scuola Superire per interpreti (presente dall’87) dell’Istituto San Pellegrino retto dall’Ordine dei Servi di Maria in Scuola Superiore per Mediatori Linguistici; stesso corso di laurea che si trova a Forlì. A Misano ci sono tre indirizzi: mediazione linguistica per le aziende, mediazione linguistica per il turismo e mediazione linguistica per le istituzioni.
Soprattutto negli anni la San Pellegrino ha fatto della traduzione un centro importante. In settembre, insieme all’Università di Lovanio (Belgio), una delle più antiche del mondo, non meno che prestigioisa, organizza un corso di tre settimane, riservato a 25 ragazzi già laureati.
Ragazzi, con docenti di livello assoluto, che arrivano da tutto il mondo. Altro appuntamento extrta-scolastico importante è un corso, sempre di post-laurea, per la traduzione letteraria. Viene fatto da gennaio a maggio, insieme alle case editrici: Adelphi, Rizzoli, Einaudi, Mondadori, Fazi. Ci sono un’ottantina di domande, dalle quali si selezionano una trentina di persone.
Dietro c’è un comitato tecnico-scientifico con bei nomi del mondo accademico italiano: Paolo Fabbri (professore a Bologna), Franco Buffoni (Letteratura comparata a Cassino), Giuseppe Castorina (Linguistica inglese a Roma), Massimo Franzoni (Diritto civile a Bologna) e Stefano Arduini (Linguistica ad Urbino). Arduini, tra l’altro, da 10 anni, è il direttore della Scuola per interpreti.

Articolo precedente

Camera di Commercio, novità sul diritto annuale

Articolo seguente

Parole da e “Fnil”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole da e "Fnil"

Guerra-Bellettini, inutile litigio

Curiosità: Porcino da primato

Tiraferri: "Opere pubbliche per 60 miliardi"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-