• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Misano Monte, centenaria Festa del Crocifisso

Redazione di Redazione
4 Agosto 2003
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/agosto/misano_chiesa.jpg[/img]

La chiesa di San Biagio ed Erasmo a Misano Monte

“Il gioiello della chiesa”. Così il professor Vincenzo Rossi ha definito il Crocifisso custodito nella chiesa di San Biagio e Sant’Erasmo a Misano Monte. Dell’opera si ha una sola notizia certa: risale al XVI secolo, ma non si conosce né l’autore, né la provenienza. Si ritiene che sia stato scolpito da un artista tedesco (maestri nella lavorazione del legno). La tradizione afferma che è giunto a Misano dalla Dalmazia, portato dal mare. Il Crocifisso, sempre stato su un altare di sinistra della navata, da qualche mese troneggia sull’altare maggiore
Attorno al Crocifisso è nata la festa, che come tradizione vuole si tiene l’ultima domenica di agosto. Il momento religioso più importante è la processione del sabato sera, 30 agosto, con partenza alle 20. Con la Croce si percorre il centro della cittadina per far poi ritorno in chiesa.
La grande novità di quest’anno è il concerto rock del sabato sera. Dalle 21.30 si esibiscono i gruppi giovanili di Misano: “Hello’s Punk”, “Venusia”, “Rusty Boys”, “Complesso d’inferiorità”.
Ricordi e nostalgia invece nel pranzo, su prenotazione, della domenica. Vi partecipano molti misanesi andati ad abitare altrove, soprattutto a Riccione.
Sempre nel campo popolare, gli organizzatori hanno allestito una mostra di pittura dove espongono due misanesi: Augusto Del Bianco (presenta personaggi locali vista dalla sua sensibilità) e Paolo Salvadori (icone).
Un altro momento fatto di storia e ricordi, sarà il saluto che la comunità di Misano Monte porterà a suor Giusi, per anni la grande animatrice della scuola materna delle Maestre Pie. L’istituzione non chiude; ospita una cinquantina di bambini sotto la responsabilità di don Angelo, però. Le suore hanno ammainato la propria bandiera per mancanza di vocazioni. Per regola devono essere minino tre. La scuola materna religiosa nacque nel ’34, grazie alla faccia tosta del parroco Enrico Bruscoli (zio di don Gino, per decenni prete a Misano Mare). L’occasione fu la visita che Mussolini fece a Misano Monte. Il prelato si avvicina a Rachele, moglie di Mussolini, e le confida che ci vorrebbe un contributo per costruire la scuola. “Chieda a mio marito, chieda a mio marito”, consigliò la donna. Da Roma giunsero 10.000 lire.

Preghiera e festa
– Preghiera e momenti popolari. Questo è la centenaria Festa del Crocifisso. In tutto tre giornate.
Venerdì, 29 agosto – Serata di preghiera
Sabato 30 agosto – 21.30 – Serata giovane con la musica delle band misanesi.
Domenica 31 agosto – 8-11-17 – La messa.
12.30 – Pranzo negli stand (con prenotazione).
17.30-24 – Festa popolare con l’orchestra “Venturini”.
23 – Fuochi d’artificio.

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

Lungomare, un’opera bella

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lungomare, un'opera bella

Un giorno per Luciano

Formidabile la parrocchia

Tre sbavature

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-