• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

‘Morciano è Morciano, non c’è niente da fare’

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2003
in Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– “Morciano è Morciano non c’è niente da fare”. E’ la frase che meglio riesce a sintetizzare la serata festaiola dei neo-cinquantenni tenutasi al ristorante “Locanda della Luna” di Riccione (guarda caso gestito da un morcianese) lo scorso 6 dicembre. Questa era soprattutto sulla bocca della quindicina della partita che non abitano più nella capitale della Valconca.
All’appuntamento con i ricordi e la candele da spegnere c’erano una quarantina di amici. Ed un gruppetto, tutti “forestieri”, Alberto Arcangeli, misanese, Corrado Rossi, riccionese, Flavio Ciuffoli, riminese e Castiglioni, riccionese, sono rimasti fino alle 4 del mattino, tra un bicchiere e l’altro, a ricordare.
A ricordare la Greppa, i bagni nei gorghi della Conca d’estate (il migliore, quello più frequentato era, e forse lo è ancora, all’altezza dell’abbazia), la scuola al tempo delle elementari (chi dalle suorine, con Maria Del Bene sempre sulla bocca e chi alla statale con Civinelli), delle medie con il mitico professor Dionigi, i preti (don Mario Baffoni e soprattutto don Marino, un formidabile raccoglitore di giovani negli anni sessanta). Ed i tornei, con relativi “tradimenti” (il ragazzino di confine che di volta in volta passava con gli altri) tra i quattro rioni: Campone, Piazza, Ville e Vallerina. Non sono mancate gli aneddoti adolescenziali ed i ritratti di famiglia.
Durante la serata non si è parlato né di lavoro, né di affari. Tutti momenti da mandare a memoria. E’ stato proposto di rivedersi tra 10 anni.
Qualcuno ha detto: “Meglio prima, alla nostra età”. In tanti si sono portati dietro le foto di gioventù.

Articolo precedente

CIVICA UNIVERSITA’

Articolo seguente

Libri scolastici: la Storia non è un’opinione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Libri scolastici: la Storia non è un'opinione

Quel fenomeno del rosmarino

Politica, il potere miliardario

Ds, è lite continua per il potere

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini 25 Aprile 2025
  • San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia… 25 Aprile 2025
  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-