• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Museo della Città, aperto la sera

Redazione di Redazione
4 Agosto 2003
in San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Le loro opere si possono ammirare al Museo della Città di Rimini, nell’ex convento dei Gesuiti nella centrale via Luigi Tonini.
Per aiutare i turisti che scelgono il Riminese il Comune di Rimini, come oramai avviene da anni, ha programmato l’apertura serale in agosto: ogni martedì dalle 21 alle 23. Il Museo, da giugno a settembre, chiuso il lunedì, dal martedì al sabato è aperto dalle 10 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19,30. Domenica e festivi 16,30 – 19,30.
La campagna pro-ospiti è stata denominata “Sere d’estate al Museo”, seguendo “percorsi” pensati ad evidenziare tematiche e nuclei artistici e archeologici di particolare rilievo, o a immergersi, all’interno della fresca e suggestiva cornice del giardino del Museo, nel divertente mondo dei cartoons, nonché a partecipare a piacevoli conversazioni affidate a noti studiosi di storia, arte e archeologia.
Si ricorda che dal maggio scorso è allestita la prima parte della sezione archeologica del Museo della Città, dedicata alla Rimini imperiale fra II e III secolo.
La scelta di partire dalla città della piena età imperiale è motivata dalla volontà di valorizzare – quasi si trattasse di una mostra tematica all’interno del percorso museale – due fra gli scavi più emblematici di Rimini che hanno restituito materiali di grande pregio e interesse: quello di palazzo Diotallevi, da cui proviene il celebre mosaico con scena di ingresso delle navi nel porto, e quello della domus “del chirurgo” di piazza Ferrari, nota per l’eccezionale strumentario medico-chirurgico del suo proprietario, che attribuisce alla scoperta riminese fama internazionale.

Articolo precedente

Malatestiana da grande annata

Articolo seguente

Gilmar, sofferta cassaintegrazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gilmar, sofferta cassaintegrazione

Pesaro, a lezione d'impresa

Mondaino, Montegridolfo, Saludecio, Torriana, contributi a chi investe

Ifi, in fabbrica col babbo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-