• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Pane e libertà

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2003
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

fragile gioco tra cupole e navate. E’ il giorno di Natale e questa Santa Messa sarà il più bel regalo che ognuno di noi abbia ricevuto. In una semplice par condicio di Liturgia, letture, omelia, canto. E campane, orologio, silenzio. Ci si scambia il segno della Pace con accorata riservatezza- (mala tempora currunt) e, dopo gli auguri del sacerdote don Angelo, taciti, accolta la benedizione si esce. Tutti vanno dove devono andare: piove e in macchina mi raggiunge il pensiero di Giovanni Salvadori che è tornato dal centro America: dal suo nono viaggio umanitario. Undici stati e più di venti missioni.
No, non scriverò degli uomini di potere chiamati “ladrones”.
No, non scriverò della legge delle armi e del denaro.
No, non scriverò delle bambine – madri a undici anni.
No, non scriverò degli scarafaggi, dei ragni, dei pidocchi, dell’iguana che si mangia.
No, non scriverò dei malati terminali di Aids nell’orrore della decomposizione.
No, non scriverò degli autobus (?) per trenta, che portano sessanta persone più gli animali.
No, non scriverò della povertà del Mercato che rasenta la vendita della miseria.
Posso scrivere invece della santa Messa che si celebra laggiù: Honduras, Costarica, Nicaragua.
Chiese affollatissime: fedeli alla ricerca della speranza. Omelie che chiedono per tutti: pane e libertà.
Pane vuol dire lavoro.
Lavoro vuol dire famiglia.
Famiglia vuol dire istruzione.
Istruzione vuol dire rispetto.
Rispetto vuol dire dignità.
Dignità vuol dire qualcosa per cui vivere.
Vivere significa coraggio.
Coraggio significa fede.
Fede significa Libertà.
Per aver detto questo molti sacerdoti sono spariti per sempre nel nulla. Anche il volontariato è faticoso e pericoloso. Giovanni parte con le sue cinque valige piene di mille cose e con le offerte raccolte. Vive nelle case delle suore di madre Teresa di Calcutta.
Dove il lavoro è incessante: tutto un pulire, sistemare, assistere, ascoltare, piangere e, perché no, sorridere con e di… Aspettiamo la Pasqua con ansia: quale acqua santa laverà dai nostri occhi la cecità del benessere?

Articolo precedente

“Bisogna ripartire dalla discussione”

Articolo seguente

Anziani, veglione a 5 stelle

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, gli eventi del 19 e 20 luglio

17 Luglio 2025
Saiano
Attualità

RICORDI  DELLA TREBBIATURA ROMAGNOLA… iniziava la notte di San Giovanni

15 Luglio 2025
Misano, i pioppi bianchi di via Repubblica
Ambiente

Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi

11 Luglio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce…

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Anziani, veglione a 5 stelle

90 anni, una vita come un romanzo

Chiude la libreria, avanzano i profumi

Il 2003 sotto il segno di Venere, ma Urano..

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
  • San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-