• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Pasquinelli, il “mago” delle giovanili

Redazione di Redazione
9 Giugno 2003
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/giugno/morciano_calcio.jpg[/img]

“Ciao, mister. Come stai?”. Con questo saluto affettuoso lo ricordano i suoi allievi oramai diventati grandi quando lo incontrano. “Il mago della panchina”. Così lo ha soprannominato Giuseppe Del Bianco, l’addetto stampa del Morciano Calcio. Lui è Giorgio Pasquinelli, uno tra i giocatori più forti sfornati dalla capitale della Valconca nella sua lunga storia. A 15 anni, era portiere titolare del Morciano, nel quale è ritornato a giocare a fine carriera, per smettere a 40. Nella parte nobile della carriera ha vestito le maglie di: Siena, Fano, Riccione, Rimini (Lagomagico). Insomma, ha calcato con intelligenza l’attuale serie. Non appena si rese conto di non avere i numeri per sfondare, inizia a lavorare, diventando un agente di commercio di indubbio successo. Sposato, una figlia, oggi Giorgio Pasquinelli ha 66 e fino ai 60 è stato il responsabile del settore giovanile del Morciano. Insieme a Luciano Petruccioni ebbe l’idea di onorare la memoria di Carlo Brigo, intitolandogli il prestigioso torneo conclusosi il 18 maggio con la vittoria del.
Il suo Morciano ha vinto il Brigo due volte, una volta sconfiggendo il Cesena in finale per 5-4 ai rigori. Afferma Pasquinelli: “Sono stato molto fortunato perché oltre al Brigo, col settore giovanile abbiamo sempre fatto una bellissima figura. Ma la cosa di cui sono più orgoglioso è la conquista di due Coppe Disciplina. Con me hanno collaborato persone ottime, come Petruccioni, Carlo Ghigi, Zaccarelli, Gianni Romani ed i genitori”. Un anno ben 6-7 juniores di Pasquinelli debuttarono in prima squadra. Molti i ragazzi di talento passati nei suoi 20 anni di attività. Qualche nome: Baldi (B, attuale allenatore del Morciano), Giuseppe Signorotti, Sanchi, Federici, i fratelli Ronci, Stefano e Davide (l’unico morcianese che gioca nel Sanclemorciano), Tamagnini. Il segreto per fare bene coi ragazzi? Pasquinelli, il saggio, che amava uscire fuori dai pali ed ha avuto un campione in famiglia, il nipote Manuel Gerolin, ex Roma, ora dirigente dell’Udinese: “Coinvolgere i genitori. Poi è creare l’amicizia con i ragazzi per fare il cosiddetto gruppo. E spiegare le ragioni a chi non gioca. Infine, ci vuole la capacità di motivare. Spesso bastano uno sguardo e poche parole”.

Articolo precedente

Azzinari, mostra alla Biblioteca nazionale

Articolo seguente

Foro Boario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foro Boario

'Su 3000, uno dei pochi sopravvissuti'

Campionati boccette, trionfo dei cattolichini

Nuovo comune, lo costruiranno i privati

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-