• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Pasquinelli, il “mago” delle giovanili

Redazione di Redazione
9 Giugno 2003
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/giugno/morciano_calcio.jpg[/img]

“Ciao, mister. Come stai?”. Con questo saluto affettuoso lo ricordano i suoi allievi oramai diventati grandi quando lo incontrano. “Il mago della panchina”. Così lo ha soprannominato Giuseppe Del Bianco, l’addetto stampa del Morciano Calcio. Lui è Giorgio Pasquinelli, uno tra i giocatori più forti sfornati dalla capitale della Valconca nella sua lunga storia. A 15 anni, era portiere titolare del Morciano, nel quale è ritornato a giocare a fine carriera, per smettere a 40. Nella parte nobile della carriera ha vestito le maglie di: Siena, Fano, Riccione, Rimini (Lagomagico). Insomma, ha calcato con intelligenza l’attuale serie. Non appena si rese conto di non avere i numeri per sfondare, inizia a lavorare, diventando un agente di commercio di indubbio successo. Sposato, una figlia, oggi Giorgio Pasquinelli ha 66 e fino ai 60 è stato il responsabile del settore giovanile del Morciano. Insieme a Luciano Petruccioni ebbe l’idea di onorare la memoria di Carlo Brigo, intitolandogli il prestigioso torneo conclusosi il 18 maggio con la vittoria del.
Il suo Morciano ha vinto il Brigo due volte, una volta sconfiggendo il Cesena in finale per 5-4 ai rigori. Afferma Pasquinelli: “Sono stato molto fortunato perché oltre al Brigo, col settore giovanile abbiamo sempre fatto una bellissima figura. Ma la cosa di cui sono più orgoglioso è la conquista di due Coppe Disciplina. Con me hanno collaborato persone ottime, come Petruccioni, Carlo Ghigi, Zaccarelli, Gianni Romani ed i genitori”. Un anno ben 6-7 juniores di Pasquinelli debuttarono in prima squadra. Molti i ragazzi di talento passati nei suoi 20 anni di attività. Qualche nome: Baldi (B, attuale allenatore del Morciano), Giuseppe Signorotti, Sanchi, Federici, i fratelli Ronci, Stefano e Davide (l’unico morcianese che gioca nel Sanclemorciano), Tamagnini. Il segreto per fare bene coi ragazzi? Pasquinelli, il saggio, che amava uscire fuori dai pali ed ha avuto un campione in famiglia, il nipote Manuel Gerolin, ex Roma, ora dirigente dell’Udinese: “Coinvolgere i genitori. Poi è creare l’amicizia con i ragazzi per fare il cosiddetto gruppo. E spiegare le ragioni a chi non gioca. Infine, ci vuole la capacità di motivare. Spesso bastano uno sguardo e poche parole”.

Articolo precedente

Azzinari, mostra alla Biblioteca nazionale

Articolo seguente

Foro Boario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foro Boario

'Su 3000, uno dei pochi sopravvissuti'

Campionati boccette, trionfo dei cattolichini

Nuovo comune, lo costruiranno i privati

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza” 25 Aprile 2025
  • San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini 25 Aprile 2025
  • San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia… 25 Aprile 2025
  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-