• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Piadina, meglio Romagnola o Riminese?

Redazione di Redazione
2 Ottobre 2003
in Attualità
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Igp (acronimo per Indicazione geografica protetta). Questa è la parola magica che Questa è la parola magica che dovrebbe salvare i produttori romagnoli della piadina dall’assalto delle grandi aziende alimentari. Non si dovesse avere la certificazione la piadina romagnola potrebbe fare la fine del limoncello. La piacevole bevanda è una delle tipicità del Sud’Italia. Ma con il boom commerciale arrivato negli ultimi anni, i grandi affari vengono realizzati dalle grandi aziende del Nord’Italia e non solo.
Per arrivare alla certificazione, allo stato, si stanno percorrendo due strade: da una parte camminano l’Associazione produttori piadina della provincia di Rimini della Confartigianato. Nell’altra il Consorzio della piadina romagnola aderente alla Cna.
Le ragioni della Confartigianato: “…si differenzia [la piada del Riminese, ndr] quindi dalle altre produzioni esistenti nella stessa Romagna, e si propone di fare conoscere specificatamente la piada del nostro territorio che comunque, già oggi rappresenta quella più conosciuta ed esportata. La scelta è stata fatta, non per contrasto, ma per riparare ad errore. Dopo aver fatto delle verifiche, abbiamo appurato che l’Igp di una piadina romagnola sarebbe fortemente generica, perché abbraccerebbe un territorio vasto, con differenze forti. Quindi portiamo avanti l’Igp piada di Rimini”.
In Cna, invece, argomentano che è meglio che sia la Romagna tutta ad avere l’Igp perché è più facile ottenere la certificazione, sia a Roma, sia a Bruxelles. E all’interno della Romagna si tutelano anche le caratteristiche del prodotto riminese.

Articolo precedente

LA TERA IN CALOR di Mario Tonini (Riccione)

Articolo seguente

Vini Bernardi, la qualità in cantina

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin

25 Novembre 2025
Pierpaolo Pasolini
Attualità

Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini

25 Novembre 2025
Attualità

Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale

25 Novembre 2025
Fabrizio Pullè
Attualità

Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento”

25 Novembre 2025
Attualità

Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre

25 Novembre 2025
Attualità

Tavullia. Belvedere Fogliense si prepara alla seconda edizione de “La Domenica del Borgo”

25 Novembre 2025
Attualità

Montefiore ritorna il bar dopo anni, inaugurato il Caffè del Teatro Malatesta

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vini Bernardi, la qualità in cantina

Black out, facciamo chiarezza

Valmarecchia, tornano gli incontri di Belversante

Storia, bussola del presente. Quattro appuntamenti con "Magistrae vitae"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin 25 Novembre 2025
  • Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini 25 Novembre 2025
  • Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale 25 Novembre 2025
  • Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni 25 Novembre 2025
  • Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento” 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-