• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Pierpaolini, il provocatore

Redazione di Redazione
5 Aprile 2003
in Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Massimo Pierpaolini provoca, fa discutere ed anche litigare. Mazziniano, repubblicano, ha corso per Forza Italia quale candidato a sindaco alle elezioni comunali del ’99. Mentre, sempre nel ’99, nel collegio di Bellaria, è stato eletto consigliere provinciale.
A chi gli chiede come mai uno con la sua storia culturale e politica è con Forza Italia, racconta: “Con Forza Italia avevo fatto un patto, cosa che è stata mantenuto finora. All’inizio avevo detto che sulle ideologie non avrei mediato. Quando avrò dei veti tirerò delle conseguenze. La mia azione politica è cambiare la faccia degli amministratori che durano da troppo tempo. Farei un patto col diavolo pur di vedere un rinnovamento della classe politica provinciale. E sono per l’alternanza che è il sale della democrazia e della trasparenza. Quanto al futuro: tutti sanno che una settimana in politica è un tempo lunghissimo”.
Lei in Consiglio provinciale vota sempre contro la maggioranza di centrosinistra, mentre a Saludecio vota sempre a favore di Dilvo Polidori, perché?
“Il bilancio di un piccolo comune è ingessato. Dunque oltre a votare a favore, mi viene voglia di fare anche altro. Il sindaco ha talmente tante difficoltà che non posso che stare con lui. Inoltre, gli ho dato i voti quando i popolari lo ricattavano. Credo che a Saludecio, come in qualsiasi altro piccolo comune, il voto non è politico, ma di buon senso”.
Si sente contestare?
“Più che contestare ne faccio questioni di principio; mi rendo conto impopolari. Non posso accettare che il prefetto che rappresenta lo stato sia subalterno rispetto al vescovo. Come don Benzi che se la smetta col suo gruppo di preghiera contro l’aborto, lo dovrebbero arrestare. Come non credo nella sua operazione di pulizia dei marciapiedi dalle prostitute. Credo che siano una strumentalizzazione anche i colori delle bandiere della pace. Si ritiene universale ma è di parte. Di fronte a questa vengono bruciate le bandiere americane ed israeliane”.
Ci sono i liberali in Forza Italia?
“Un mare: Gianluca Spigolon, Walter Ciabò, Rino Mosconi. E’ che io mi trovo a destra perché il maggioritario ha tirato una riga. Fossi stato a sinistra, sarei stato al destra della sinistra. Di là sono la sinistra della destra”.
Quali sono i suoi rapporti con la sinistra?
“Ottimi. Con Rifondazione abbiamo fatto delle battaglie laiche. Non ho difficoltà a trovarmi d’accordo con gli ordini del giorno di Rifondazione. Io insulto i diessini dicendo che sui temi laici arrossiscono ma non parlano”.
La sua compagna è diessina come convive?
“Condivido il 99 per cento delle soluzioni di un problema politico”.

Articolo precedente

Salus Erbe, inno alla natura

Articolo seguente

Rivivere la Deposizione di Gesù

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Damaramà
Eventi

Saludecio, parco del Ventena, concerto con le Damaramà (canti con strumenti della tradizione popolare) il 21 marzo alle 18.30

20 Marzo 2025
Focus

Lavoro e giovani. Riqualificarsi dopo i 30 anni: una bella sfida ma senza sgravi per assunzione…

19 Dicembre 2024
Cultura

La mancata spedizione di Garibaldi del 1859. “I varchi agognati” di Saludecio e le “schiere di giovani” di Mondaino.

17 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Eventi

Saludecio. Mostra mercato nel parco dei Tigli: bellezza, cultura (tre musei di livello assoluto) e frescura…

11 Agosto 2024
Saludecio, Museo di Garibaldi
Eventi

Valconca eventi, dal 29 luglio al 4 agosto

30 Luglio 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rivivere la Deposizione di Gesù

Parrocchia, don Sandro ritorna

Com'una volta, ritornare alle origini

Moto, i fratelli Menghi con umiltà e passione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-