• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Poesia dialettali

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Cultura, Senza categoria
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

E birichin
di Giuseppe Lo Magro
Riccione

Og da e mèr e tira un gran vènt.
Sòbte us mèt a spitnè la sabia
u la prèlla com un sarpènt
vrucìd m’un sòrs pin ad rabia.

Ma uj pis da dè dan d’impartòt
mal robe, mal persoune, mi animèl.
Du cl’ariva l’è un gran casot
un si pò stè tranquèl invèl.

In èlt e s-cènta un’antena
pò e cala svelt sora una bughida
e pèr che te prim us la nèna;
saltrèin u la lasa tòta struflida.

E ciapa una bocia, u la rugla
e tra i sas u la fa a tridèl.
T’un znoc us fa una brugla
sguilènd ad cursa che burdèl.

Un s’arposa e un si dà pèsa,
e cmènza a balè s’una sutèna
d’una dona scapèda da la spesa
“Lasme stè, fiul d’una putèna”

la urla la purèta spaventèda
un pì sora la bici e cl’elt te fos.
Lò e fa una risèda sgangarèda
e u la lasa s’un strèmle mados.

E un sparagna gnènca un vicèt
che a fadiga e travèrsa la strèda.
E brèt ul fa vulè ilà sò, ti tèt,
pò uj carèza, birichin, la testa plèda.

Quand da scarzè us’è bèla stòf
e pèzga agl’urece strache m’un chèn
e me mèr l’artorna isè d’arbòf.
Scrichènd l’oc e dis: “As vidèm admèn”.

I cuchèl
di Giuseppe Lo Magro
Riccione

Svigis una matèina prest prest
e scurdandse ad tot e rest
andè a marèina senza pressia
mentre un raz te ciel e fes-cia.

Camnì tla fin dla nota in riv e mèr.
Sla riga quatre bèrche ad puracèr
al va tranquèlle, in fila, senza rumor
sl’insogne da pis-chè un gran tesor.

Un’aqua come l’oglie, l’è bunacia.
La testa pighida dingiò e surnacia
un brènch d’una ciantnèra ad cuchèl.
A sbat al mène: “Alè, sveglia burdèl”.

I s’èlza spavantèd, te ciel i vola
come una strèssa, i pèr tachèd sla cola.
“Basta durmì, andè a svigì che vagabènd,
ch’us daga da fè a scaldè ste nost mènd”.

E pèr strèn, ma im ha capì e vol
e jè ‘ndè a tri per i cavèl e Sol.
E adès sagl’ènde e sbadaja strac
gnènca e caichès ti pinz d’un sac.

Da fè e su duver propria un n’ha voja
e mentre la mor sla riva una biènca sfoja
una grancèla in tera la fa una capadèina
e un zivul e sèlta s’una spruzadèina.

I cuchèl j’arcmènza a nu fè gnint
quand l’ariva un chen “a tutto sprint”
e baja e baja come un satanas
curènd avanti e indrì e fa un bèl cias.

Il guèrda come dì: “Quant tzi quajoun
sa cla lèngua sporca a spangiuloun
sposta cal zampace, dat una calmèda
e va piò in là a fè sta scagnarèda!”.

Un chen randag
di Giovanni Martelli
Montefiore Conca

U iè da un pèra d’ann
in gir per e paès
un chen che un fa dann
cl’è capitè per ches.
I l’ha adutè un po’ tùt
e lù forza ad magnè
da quant l’è gras l’è brùt
e un pò guasi camnè.
Se ad scriva e fussa bon
e mandarìa cuntent
‘na lettra me padron
s’un gran ringraziament:
“Grazie padron davèra
d’avèm abandunè
da te matina e sera
un gn’era da magnè,
ma ades a so’ cuntent
a magn a sazietà
iè bon tùt i mument
e am god la libertà!”.

Guèra
di Giovanni Martelli
Montefiore Conca

U iè un burdèl che piagn
da seda da per lù
sora una muccia ad sass
cl’è ades tùt quel cl’arvènza
d’un grand e bel palaz.
E piagn, us guerda intorne
iòcc spalanchèd me mond
cl’è fatt ad lèmp ad fogh
ad fùm che cuvra e sol…
e piagn che pori fiol!
Un sa un bel gnint dla guèra
cl’ai pasa urland ad schènt,
lù e piagn e ciema: “Mà!”
cla è la stesa i lè per tera
già morta e lù u ne sa!
Pori burdèl che pena
sora cla muccia ad sass
s’iòcc spalanchèd me mond
cl’è matt e un guerda mai
iòcc d’un burdèl che piagn.

Articolo precedente

Poesie dialettali

Articolo seguente

3 Rassegna di poesia dialettale “Elvino Galluzzi”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Cultura

CARAIBI -EREDITA’ DI FAMIGLIA AD ARUBA MURANO ED I SUOI VETRI

17 Aprile 2025
Cultura

Rimini. Maurizio Castelvetro presenta il libro “Artisti in guerra a Rimini 1944/1947” in Cineteca il 17 aprile alle 17

16 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

3 Rassegna di poesia dialettale "Elvino Galluzzi"

Turismo 2003, stringere i denti

Politica, l'ubiquità democristiana

L'elogio della semplicità in due libri

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-