• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Poesie dialettali

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Cultura, Senza categoria
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Adio Lira
di Mario Tonini
Riccione

L’era e melaotcentsentadè e l’Italia la suspira:
um teca fè una fiola, a partures la lira
e dep sla cres chi sa che lan m’aiuta,
intent a la fac forta e s’una bona saluta,
ai met stè nom che un è una rarità,
a vuj che sia la muneda dla mi unità.
E su valor ma sta bela ragazeta
i gl’ha arcnusù tut supte a dila s-ceta,
putela avè l’era parò una gren illusion
per trep che in eva al giuste cundizion
da guadagnè abastenza per fè al spese,
persina jà cantè: potessi avere mille lire al mese,
mo is tniva tal sacoce quej cla aveva,
ferma e at quele di puracc mai la jandeva.
Sl’ultma burasca un dè, un ver ciclon,
l’ha tachè grosa la malatia dl’inflazion,
e ciclon dla guera, sla morta insen sla fema,
l’ha travolt tut cumpres e vec sistema,
la lira la s’è selva parò sora e vistid
per un po’ ad temp la s’è vesta cusid
du letre: AM cl’era un segn d’ocupazion,
roba militera, l’eva cambiè aministrazion
e quej che la lirina i la aveva d’un chent,
i la ha trata fora che lan valeva un acident
per cui la lira cla era fata ad cherta,
sempre più us n’è stampè mo cumè la cverta
curta la ha fat che sla ariva a cruv la testa,
pid e un pez ad gambe scvert i resta
però e lavor c’un s’era mai fat veda,
l’è scap fora e la lira l’ha supte curtigeda,
insen i s’è trov ben mo lia sopratut
la jà ciap gust e la ha cmenz andè sa tut
però anchè per lia pien pien u s’è fat nota,
e gir u s’è fat grand, lia vecia lan ten bota,
e mond e camena per naturela evoluzion,
lan ten e pas e uj teca andè in pension,
l’ariva un, pimpent cumè un caval da trot,
pin ad sperenze, per forza, l’è un giuvnot,
un caciador ad munede, sla su s-ciopa
l’ha fat seche tute cal vece mo l’EUROPA
che la è giovna e tent robe la prumet,
sa lù la vò fè chepia, la se vò purtè a let,
naturalment se cunsens e al cerimogne
di popul europei chi binides ste matrimogne.
Tut il sa parò an ho det ancora e nom
ad ste giuvnot e am permete una riflesion:
us cema EURO e stavolta l’è una novità
in tut, quatre letre che al vo dì unità,
spirem cal porta ben, ad long e la pretesa
che sia quela da veda emenc l’EUROPA in pesa.

Un’ è un film
di Anna Maria Maugeri
S. Giovanni in Marignano

E’ scurr e filmed,
un giurnalesta e’ perla,
le robie ad no cred,
immagini ad guera,
la roba più bruta
chi è sora la tera.

Vistid a brandell
e urla ad burdell,
scherpie sbusidie
e ermie firmidie,
perfetie tel tai
e cl’in sbaia mai.

E genta sdraieda
se ciglie dla streda,
la neva la casca,
la cambia culor,
e drent l’eria fresca
prufom ad terror!

Tristeza
di Anna Maria Maugeri
S. Giovanni in Marignano

Tristeza l’è un’immagine a cunfront…
e la più giovna cla svaness drenta el tramont…

Guardè la tevla parceda dla memoria,
persogne e volt
che ormai i n’ha più storia.

Tristeza l’è una cadena d’or,
che te tent desiderè,
… e l’an ti dà nisun calor…

Aspitè una careza tla sera
e pu capì… cla n’è sincera…

Camnì a pasa svelt vers è futur
ciarcand da lasè indrè tutt i dulur,
… e sufuchè chel sens ad amareza,
dicend: … l’è sol un atime at tristeza…

Articolo precedente

Poesie dialettali

Articolo seguente

Poesie dialettali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Andrea Biancani con la consorte Marzia
Cultura

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

12 Agosto 2025
Daniela D'Elia
Attualità

Cattolica. Daniela D’Elia nuovo libro, “All’ombra dei girasoli”

11 Agosto 2025
Vasilisa Berzhanskaya
Senza categoria

Pesaro. Rof, concerti: Vasilisa Berzhanskaya inaugura i concerti il 13 agosto alle 15.30

11 Agosto 2025
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto

8 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21

8 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Poesie dialettali

Poesia dialettali

3 Rassegna di poesia dialettale "Elvino Galluzzi"

Turismo 2003, stringere i denti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-