• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Poesie dialettali

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Cultura, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

E’ tradiment
di Massimo Giorgi
Mondaino

Lia l’è da mo cl’al saviva
E tel let sa lò ancora la dormiva
L’ai laveva li mudand
E la badeva i fiol per dvintè grand.
Tot i dè l’ai cusciva da magnè
E li bestie la aviva da gvirnè.

Mo quand e sol è cascheva sota li muntagn
E marid è partiva a ciachè tot è guadagn
L’acindiva la su muturetta
E via piò svelt d’una saetta.

El giva: “A vag ma l’osteria”
Mo lò el chiapeva unenta via.
L’andeva sempre te casein
E dl’amor e feva e pein.

I giva che ormai l’iva l’ament fèssa
Mo i giva incà che n’andas mai da la stessa.

L’arturneva ma chesa sempre pas mezanot
Sla moi tel let cla pareva un cocc rot
La aviva pient fin poc prima
E dli volt fin a la matina
Quand la sentiva anflè la chiev tla porta
Dli volt la prifiriva esa morta
La feva finta cl’era un pez cla dormiva
E l’an se mai mosa gnenca sla piagniva.

Tla su ment
l’ai mandeva qualch acident
Mo tel su cor
iu sbarlucèva un po’ d’amor
e una nota quand è marid l’è artorne a chesa
l’ha vest tla cambra la luc acesa
l’ha trov la moi stesa dnenz me let
sna cultela anflèda te pet.

La s’è mazeda perchè me marid ancora l’ai vleva bèn
La s’è mazeda perchè u la trateva peg d’un chèn.

E birichin
di Giuseppe Lo Magro
Riccione

Og da e mèr e tira un gran vènt.
Sòbte us mèt a spitnè la sabia
u la prèlla com un sarpènt
vrucìd m’un sòrs pin ad rabia.

Ma uj pis da dè dan d’impartòt
mal robe, mal persoune, mi animèl.
Du cl’ariva l’è un gran casot
un si pò stè tranquèl invèl.

In èlt e s-cènta un’antena
pò e cala svelt sora una bughida
e pèr che te prim us la nèna;
saltrèin u la lasa tòta struflida.

E ciapa una bocia, u la rugla
e tra i sas u la fa a tridèl.
T’un znoc us fa una brugla
sguilènd ad cursa che burdèl.

Un s’arposa e un si dà pèsa,
e cmènza a balè s’una sutèna
d’una dona scapèda da la spesa
“Lasme stè, fiul d’una putèna”

la urla la purèta spaventèda
un pì sora la bici e cl’elt te fos.
Lò e fa una risèda sgangarèda
e u la lasa s’un strèmle mados.

E un sparagna gnènca un vicèt
che a fadiga e travèrsa la strèda.
E brèt ul fa vulè ilà sò, ti tèt,
pò uj carèza, birichin, la testa plèda.

Quand da scarzè us’è bèla stòf
e pèzga agl’urece strache m’un chèn
e me mèr l’artorna isè d’arbòf.
Scrichènd l’oc e dis: “As vidèm admèn”.

Articolo precedente

Poesie dialettali

Articolo seguente

Poesia dialettali

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

20 Novembre 2025
Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Poesia dialettali

3 Rassegna di poesia dialettale "Elvino Galluzzi"

Turismo 2003, stringere i denti

Politica, l'ubiquità democristiana

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-