• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Giugno 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Presepe, 500 figure in ‘palcoscenico’

Redazione di Redazione
11 Dicembre 2003
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Alba, tramonto notte. Tuoni, fulmini, nevicate. Effetti sonori e luminosi. Grande 40 metri quadrati. Si trova all’arboreto Cicchetti. Il ricavato a favore del Progetto dono della Famija Arciunesa

[b][size=medium]LA TRADIZIONE[/size][/b]

di Claudio Saponi

– Da neonato (’89), col suo metro quadro scarso, rallegrava le feste natalizie in un angolo di casa di chi l’aveva creato. Poi è cresciuto, si è messo in mostra in locali dell’Abissinia e del Porto, sino ad approdare (’95) “imberbe” ragazzino, alla Famija Arciunesa. Qui si è sviluppato armoniosamente e “l’adolescente” è divenuto un bel “ragazzo” di 40 metri quadrati! I suoi interpreti, da quelli essenziali del primo vagito (Bambin Gesù, Madonna, Giuseppe, bue, asinello, Re Magi e relativi cammelli), hanno raggiunto le 500 unità, tra uomini e animali, animati da migliaia di movimenti.
L’avrete ormai capito, stiamo descivendo il presepe di Maurizio Veterani, un vero capolavoro, senza rivali! Visitarlo sarà una gioia per mille motivi; dalla tradizione da rispettare (ormai ne sono rimaste così poche!), alle meraviglie che susciterà: dal trascorrere del tempo, dall’alba al tramonto sino a notte fonda; dal mutare delle condizioni meteorologiche con tuoni, fulmini e soffici nevicate, il tutto ravvivato da effetti sonori e luminosi.
E poi dai lillipuziani personaggi di un villaggio incantevole, con gli indaffarati maniscalco, fabbro, falegname ,vasaio, arrotino, pescatore, contadino, calzolaio, fornaio, allevatore, vignaiolo, bottaio, tessitore, impagliatore e le donne impegnate negli ordinati lavori domestici e la caotica allegria del mercato all’aperto con le peculiarità tipiche di un caravanserraglio! Si, è vero! C’è di tutto nel presepe di Maurizio, un presepe che andrà avanti nel tempo perché è alimentato da una energia inesauribile; quella solare dell’amore dell’autore.
In mostra il presepe di Maurizio Veterani nell’Arboreto Cicchetti – Via Bufalini, angolo Viale Ceccarini
Orario di visita: mattino 10.30 – 12.30 — *pomeriggio 14.30 – 19.30
Nei seguenti giorni:
Sabato 13 e 20 dicembre 2003 (solo pomeriggio)
Domenica 14 e 21 dicembre 2003 (mattina e pomeriggio)
TUTTI I GIORNI
Da mercoledì 24 dicembre 2003 a martedi 6 gennaio 2004
E poi ancora:
Sabato 10, 17 e 24 gennaio 2004 (solo pomeriggio)
Domenica 11, 18 e 25 gennaio 2004 (mattina e pomeriggio)
Ingresso: adulti euro 2,50, bambini 1,50
Utili a favore del Progetto dono 2004 di Famija Arciunesa

Articolo precedente

TEATRO DIALETTALE “L’è fadiga magné e pèn senza muliga”

Articolo seguente

BCC Gradara, patti chiari tra banca e clienti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie

12 Giugno 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno

11 Giugno 2025
Attualità

Riccione estate 2025, Gerry Scotti testimonial… Riccione ha bisogno di un testimonial?

9 Giugno 2025
Riccione

Riccione. Nuoto, Trofeo Internazionale Italo Nicoletti: 1800 atleti per 88 società

9 Giugno 2025
Cultura

Riccione. Hotel Gambrinus, letture di poesie: “Sull’orlo dell’estate”

8 Giugno 2025
Attualità

“Treno Riccione”, la pubblicità sui binari: Riccione e parchi del Gruppo Costa…

6 Giugno 2025
Attualità

Riccione capitale del Bridge: sette giorni di grandi sfide per il Festival Over 64

6 Giugno 2025
Giuseppe Costa e Lorella Pedicone
Cattolica

Riccione-Cattolica. Costa Edutainment, acquisito Aquapark Onda Blu di Tortoreto

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

BCC Gradara, patti chiari tra banca e clienti

CONTO GIOVANI, grande successo

Libro strenna, "Una marina dell'Adriatico"

Gabicce Tavollo, filiale dal cuore antico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete… 13 Giugno 2025
  • Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80 12 Giugno 2025
  • Le lezioni pro Palestina 12 Giugno 2025
  • Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie 12 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. La bellezza del rosa dei tamerici… la pianta di Virgilio e Pascoli 12 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-