• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Pronto Soccorso, come si sceglie un primario

Redazione di Redazione
9 Giugno 2003
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Oltre ai curriculum, il direttore generale Carradori consulta i suoi più stretti collaboratori (e del futuro primario) prima di decidere. In competizione 4 pretendenti. Come mai in questi anni i primariati sono sempre stati rinnovati?

– Pronto Soccorso senza primario per l’estate alle porte, all’Infermi? Il dubbio è legittimo poiché, nonostante l’impegno per velocizzare la nomina l’Ausl potrebbe non essere in grado di avere subito le prestazioni di colui che sarà prescelto a sostituire lo stimato dottor Mario Marzaloni, da poco andato in pensione. Per un motivo assai semplice i candidati che restano sono tutti esterni, cioè operanti in altri ospedali. Strutture che potrebbero impuntarsi e richiederne l’operato per ulteriori tre mesi.
Il nuovo primario prenderebbe servizi, allora, solo in settembre. Cosa che per lui si potrebbe anche rivelare positiva. Uno dei suoi compiti sarà infatti quello di risolvere l’endemico problema delle attese infinite prima delle visite. Sul quale hanno fallito sia l’attribuzione dei codici-colore, introdotta nel periodo di Marzaloni, sia i potenziamenti di personale, sia una diversa organizzazione, sia il superticket introdotto dalla Regione. Anche perché, va detto, quello dell’emergenza è un reparto spesso usato a sproposito dai pazienti.
E, come noto, il problema si presenta più in estate che in autunno. Se entrasse in servizio in settembre il neo-primario avrebbe quindi tutto il tempo di studiarsi la situazione e per farsi trovare preparato per la stagione estiva 2004. Se, al contrario, entrasse in funzione subito, non si farebbe certo attendere il battesimo del fuoco. Con connesso rischio di scottatura immediata.
Ma come si arriverà ad individuare il nuovo primario dell’emergenza-urgenza riminese? L’Ausl ha indetto un concorso, e il direttore generale Tiziano Carradori ha già fatto capire chiaramente che al di là del titoli dei vari candidati darà vita anche ad un’ampia consultazione coi più stretti collaboratori (suoi e del futuro primario) prima di decidere. In questo caso è peraltro saltato uno dei capisaldi introdotti da Carradori, per la scelta del personale, e cioè privilegiare le persone che già operano all’interno delle strutture riminesi. Ma, è sempre stato ampiamente specificato, a parità di curricula.
Ne emerge quindi che, in questo caso, quelli esterni di curricula, erano da ritenersi migliori. Sì perché delle 12 richieste di partecipazione alla selezione, inizialmente arrivate sui tavoli di via Coriano, ne sono rimaste 4 e tutte provenienti da fuori Rimini. Tra quelle escluse, la candidatura di Marina Gambetti, già aiuto al Pronto soccorso di Riccione e moglie del primario Nicola Rinaldi, che godeva dei pronostici. Anche a detta dei soliti maligni che, nei corridoi, evidenziavano la sua colorazione politica (centrosinistra) abbastanza chiara. Ma che questa volta paiano davvero smentiti.
Ancora ufficiosi i nomi dei 4 “finalisti”, che attualmente sono al vaglio di una commissione formata dal direttore sanitario dell’Infermi, dottor Paolo Masperi, e da due responsabili di dipartimento. Ci sarebbero, a quanto trapela, due “bolognesi”: Marco Galletti, dell’ospedale Maggiore e Mauro Folloni, del Sant’Orsola, struttura in cui anch’egli ha avuto le sue origine mediche. Di formazione bolognese, ma ora operanti in altre località, anche gli altri due candidati.
La decisione? E’ attesa ormai nel giro di giorni più che di settimane, anche perché non è un mistero che Carradori abbia raccomandato alla “commissione dei tre” di valutare in fretta. Salvo poi sapere che ne pensa l’ospedale che dovrebbe lasciar andare il futuro primario del Pronto soccorso riminese.
Reparto per il quale si stanno facendo ormai quasi tutti i giorni le proteste per le attese, soprattutto per la sala gessi, in seguito ad una riorganizzazione, quella degli accessi diretti, che sta evidenziando le prime crepe dopo più di alcuni mesi di introduzione. Il nuovo primario insomma, chiunque sia, avrà il suo bel daffare.

Articolo precedente

L’elogio della semplicità in due libri

Articolo seguente

Giacche verdi a cavallo,per difendere la natura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Giacche verdi a cavallo,per difendere la natura

SB, al servizio delle aziende

Servizio alle imprese in crescita

Aeradria, Morelli nuovo presidente

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-