• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 5, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

“Quei de Villag”, da 70 a 300

Redazione di Redazione
3 Ottobre 2003
in Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

me dell’associazione di quartiere dei Tre Villaggi (Papini, Rachele e Raibano). Nata l’anno scorso con 70 soci, dopo un anno gli affiliati sono diventati 300. E questo non sarebbe assolutamente niente. In 12 mesi si sono contraddistinti per un attivismo vivace. D’estate, tutti i sabati sera, nella pista all’aperto, si balla. Hanno già organizzato due feste di quartiere alle quali hanno partecipato migliaia di persone. La scorsa primavera sono stati 2.000. Mentre in settembre, per il primo anniversario, la kermesse di “Quei de Villag” è durata tre giorni, dal 12 al 14. Ma non è finita, in luglio, hanno messo su una Festa della Trebbiatura (presso l’ex Fornace). Anche questa, naturalmente, con i favori del pubblico.
Il loro Centro si trova in via Arezzo. Sono 200 metri quadrati di spazi. Fuori, oltre alla pista da ballo, hanno due campi per le bocce (costruiti dagli uomini del quartiere con il contributo del Comune).
Presiede Enzo Romagna. Quarantonove anni, sposato, un figlio già grande, è conosciuto per essere stato uno dei grandi animatori del ballo folk romagnolo. Nel suo palmarès titoli nazionali. Dice: “Ho appeso i costumi da ballo al classico chiodo. Mi avanza del tempo, quindi ho deciso di impiegarlo per il quartiere”.
Il 13 ottobre iniziano le attività invernali: corsi di ginnastica dolce (lunedì e mercoledì), ballo, cineforum, incontri dibattiti sul dialetto, rappresentazioni teatrali. Il Centro di quartiere custodisce una biblioteca con 350 libri. E (caso unico in Italia?) non possiede un televisore.
Romagna: “Per le nostre attività abbiamo due piccoli obiettivi: fare un veglione di Natale ed una festa per i giovani il prossimo maggio. E costruire una piazzetta con celletta”.

Articolo precedente

Meglio riminese o romagnola?

Articolo seguente

Corsi aperte le iscrizioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori

4 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione eventi, il cartellone del primo fine settimana di agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Angelo Chiaretti vestito da Dante
Eventi

Riccione. Angelo Chiaretti in conferenza: “Dante e l’esoterismo fra rime e Divina Commedia” il 25 luglio

24 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Corsi aperte le iscrizioni

Spigolature dello Scrondo

Francobolli, Riccione capitale

Misano Cella, non solo sci club

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia… 4 Agosto 2025
  • Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori 4 Agosto 2025
  • Rimini. Donne, il 13 per cento molestate sul lavoro… 4 Agosto 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, Crisafulli presenta il libro “L’ombra della Sindone” il 6 agosto alle 21 4 Agosto 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino a settembre 4 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-