• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'inchiesta

Riminese, per il “Sole-24Ore” sempre peggio

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2003
in L'inchiesta
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Il professore di Statistica Gaetano Pregheffi afferma che ci sono tre modi per dire il falso: la bugia, la menzogna e la statistica. Il quotidiano “Sole-24Ore” nella sua speciale classifica ha fatto scendere Rimini: ad una imprenditorialità dinamica fa riscontro un abbassamento della qualità della vita. E’ un’analisi vecchia ma che deve far riflettere.

– Nando Fabbri, presidente della Provincia ha risposto duro. Ha scritto: “Nonostante la sostanziale modifica dei parametri di riferimento utilizzati per classificare, sulla base della qualità della vita, le 103 province italiane, quella di Rimini si colloca comunque ai primi posti, pur avendo perso alcune posizioni rispetto allo scorso anno.
Dall’indagine del “Sole 24 ore” emergono – ed escono confermati – i punti di forza di un territorio che fa della vivacità del tessuto economico e della freschezza della popolazione, sia in termini anagrafici sia di elevata propensione al dinamismo ed al cambiamento, le proprie carte vincenti per affrontare le sfide della competizione globale…
Gli aspetti critici, evidenziati dal ‘Sole-24 Ore’, si riassumono sostanzialmente nella difficile situazione dell’ordine pubblico e nell’insoddisfacente pagella ecologica.
In ogni caso, al di là dei risultati del dossier confezionato dal quotidiano economico, vi è ancora tanto da fare affinché una provincia come quella di Rimini, vocata all’ospitalità, non si trovi impreparata nell’arena della competizione. E mi riferisco proprio al miglioramento della qualità ambientale e al controllo, in senso generale, del territorio sotto il profilo della sicurezza. Il nostro obiettivo rimane quello di sviluppare un’area “dolce”, aperta e sicura, che sappia trarre pieno profitto dalle proprie enormi potenzialità, ed i dati del ‘Sole 24-Ore’ ribadiscono che siamo sulla strada giusta”.

Articolo precedente

L’Umpi festeggia 20 anni di attività

Articolo seguente

Tartufi sotto il grattacielo e sul porto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Finanza pubblica

Riminiese: grande imprenditorialità, grande evasione

29 Settembre 2022
In primo piano

Scuola, servizio per alunni disabili? “No comment”

30 Settembre 2022
Focus

Mafie in Emilia Romagna, online il nuovo dossier

20 Settembre 2014
Coriano

Coriano trema, c’è danno erariale

27 Ottobre 2014
Ambiente

Rifiuti, su Raibano il fronte del “no” è compatto

18 Gennaio 2014
Attualità

Hobbisti e mercatini, cosa cambia con la nuova legge

3 Gennaio 2014
In primo piano

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

30 Settembre 2013
Focus

Premio Ilaria Alpi 2013, speciali in tv e on line

10 Settembre 2013
Mostra più articoli
Articolo seguente

Tartufi sotto il grattacielo e sul porto

Commedia dialettale: "Scapazoun un è un quaioiun

Bar, prezzi da stangata

Spigolature dello Scrondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-