• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione di Redazione
9 Maggio 2003
in Attualità
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Pèn d’un dì, vèn d’un an e una vecia ad zdot an (1)
– Se tut i bèch i purtèssa al lampiòn, Gesù Maria
che illuminaziòn (2)
– As salvèn snò se al Signor l’ha brusè i libre
vecc! (3)
– Ui mènca snò al gal c’ui chènta li òrie (4)
– Chi maltràta chèn e gat, ui va mèl i su fat (5)
– L’è mei ‘na pasara ciapèda che nè cent da ciapè (6)
– Bòca ònta l’an dìs mai mèl (7)
– Chi ingòia amareza an pò spudé dulceza (8)
– Al garben l’ha sempre la fiasca mal cul (9)
– Al fa j occ ènca ma li pùlse (10)
– L’è ‘rvenz nud e crud cum un bdòcc (11)
– Ho pérs capèl e benefìzie (12)
– Sant’Antonie dla berba bienca s’un la ha
u la met (13)
– Al vo ès d’impartutt lu cume Mufén (14)
– I baòch l’è cume i dulùr, chi j ha i si tèn (15)
– Aqua e fòg, Dio uj daga lòg (16)
– I sòld i manda l’aqua d’insù (17)
– L’aqua la fa infraidè i pèl (18)
– An darìa gnènca al curtèl mal boia (19)
– Chèva e nu mèt al vén al mèl dal sèc (20)
– Dat ‘na radanèda, t’è i calzét a cagarèla (21)

(1) Inno al bello della vita

– (2) Se tutti i cornuti…
– (3) Ci salviamo solo se il
Signore dimentica i nostri peccati
– (4) Persona che ha tutto
– (5) Motto animalista
– (6) Sapere accontentarsi
– (7) Bocca ‘unta’ non parla contro
– (8) Chi si nutre di amarezze…
– (9) Il garbino porta la pioggia
– (10) Essere pignoli, spilorci
– (11) Ridotto in miseria
– (12) Perdere presente e futuro
– (13) 17 gennaio, se non c’è la
neve, non tarderà ancora molto
– (14) Factotum
– (15) I soldi sono come i dolori…
– (16) Dio ci scansi dai pericoli…
– (17) I soldi mandano…
– (18) Motto dell’amatore del vino
– (19) Egoista
– (20) Togliere senza mettere…
– (21) Calze che scendono…

Articolo precedente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Articolo seguente

Alunni a scuola dalla memoria dei nonni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Il sindaco Biancani con Ullah
Attualità

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

17 Aprile 2025
Saiano
Attualità

Rimini. Tra i percorsi giubilari i Cammini e Vie di Francesco che da Rimini e Firenze arrivano a La Verna, proseguendo poi verso Assisi e Roma

16 Aprile 2025
Attualità

Montegridolfo, Via Crucis alla 34^ edizione il 18 aprile

16 Aprile 2025
Palazzo comunale
Attualità

Misano Adriatico. Amianto, contributo comunale per lo smaltimento anche nel 2025

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Alunni a scuola dalla memoria dei nonni

L'artista che è in noi

CINEMA

Locanda di Porta Marina,la qualità a due passi dal mare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-