• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

“Si privilegia il privato”

Redazione di Redazione
9 Settembre 2003
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Si va a fare un accordo con una società che non è proprietaria della colonia Telecom; infatti ancora devono fare il rogito. E crediamo anche che prima del lungomare andasse fatta la strada di scorrimento e con la cosiddetta operazione Telecom avremmo potuto fare l’arredo del lungomare. Inoltre, i calcoli economici effettuati affermano che il privato ne avrà un largo guadagno”.
Sandro Pizzagalli, capogruppo consiliare di Rifondazione comunista: “Abbiamo votato contro perché dopo la chiusura della colonia la struttura doveva essere trasformata in un albergo. Misano ha la necessità di avere un’unità con 150-200 camere. La Telecom, tra l’altro, è inserita in un comparto la cui destinazione è la ricettività alberghiera. Invece, si va in deroga ad una legge regionale e le viene assegnata anche un premio di cubatura. Poi c’è un altro problema, la strada che il privato costruirebbe, si andrebbe a fare sulla proprietà di un privato. Infine, altro punto oscuro: la regola è che tutte le delibere sono valide dopo l’approvazione del Consiglio comunale, tuttavia questa lo è diventata, valida, alla sua adozione. La cosa, onestamente, ci sembra una forzatura. Altro rilievo: alla strada mancano i marciapiedi”.
Adriano Torsani, capogruppo consiliare dei Socialisti per Misano: “Abbiamo votato contro non per l’accordo pubblico-privato. Nel 2001 avevamo dato la nostra disponibilità al sindaco per vedere se era fattibile realizzare la strada di scorrimento con una procedura simile. E’ che non si fanno gli interessi di Misano. Un rapporto congruo, a mio parere, è quando il 50 per cento va al Comune. Invece, in questa partita il pubblico perde almeno 3 milioni di Euro. Con questi soldi si poteva costruire il nido, la scuola elementare a Misano Monte ed un tratto di lungomare. Oltre al prezzo incongruo, anche la procedura è anomala: si è arrivati al voto senza riunioni, non ci sono state assemblee pubbliche. Oltre tutto, si è stipulato un patto sulla base di un compromesso e non della proprietà. Fino al rogito la proprietà è della Telecom”.

Articolo precedente

Parallela ferrovia, pronta tra un anno

Articolo seguente

Viabilità via Romagna, 150 firme contro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Cultura

Misano filosofi, Marco Guzzi il 10 ottobre

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Viabilità via Romagna, 150 firme contro

Balcone bersaglio degli autocarri

Ds, rinnovare la classe politica

Palazzate di Cecco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità 19 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30 19 Ottobre 2025
  • Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini 19 Ottobre 2025
  • Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento” 19 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. Gratitudine 19 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-