• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Sindaco, lo snodo sono i socialisti

Redazione di Redazione
4 Aprile 2003
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Il prossimo sindaco di Misano passa per lo snodo dei socialisti. Hanno in cassaforte l’8 per cento dei suffragi conquistati inaspettatamente 4 anni fa. Ed un circolo molto vivo che raccoglie le varie anime che poi si vanno a disperdere a livello nazionale. Per le elezioni comunali dall’anno prossimo saranno determinanti in tutti i casi, sia che raggiungono il centrodestra, sia che vadano col centrosinistra.
Negli ultimi giorni si parla di una terza eventualità. Mettere insieme i Socialisti, Rifondazione comunista e scontenti in casa diessina.
Se i socialisti andassero con la Casa delle Libertà riceverebbero il candidato a sindaco. Per avere delle chance di vittoria dovrebbero comporre una lista di uomini di prestigio riconosciuto e che Rifondazione comunista (16 per cento dei consensi) si presentasse con una propria lista.
Nell’eventualità, però, che il centrodestra, più i socialisti, facessero un’alleanza, è molto probabile che l’attuale coalizione di governo (Ds, Margherita e Comunisti italiani) si allarghi a Rifondazione, magari concedendo molto al partito di Sandro Pizzagalli e Pasqualina Pala.
L’altra eventualità è che i socialisti, con l’anima misanese più vicino alla sinistra che alla destra, possano presentarsi con una lista insieme ai Ds, Margherita e Comunisti. L’eventualità sarebbe molto più plausibile se il centrodestra tirasse fuori dal cilindro dei propri simpatizzanti un papabile a sindaco di prestigio ed un’altra manciata di uomini stimabili.
I Socialisti per Misano alle elezioni amministrative del ’99 hanno portato un consigliere comunale, soprattutto raccolto più di 400 voti. Il Garofano è stato sempre molto forte a Misano e molte famiglie, a Misano Mare e Misano Monte, in toto, sono socialiste.

Articolo precedente

Rotary, ospite Roberto Gervaso

Articolo seguente

Faragona, medico col pallino dello sport

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Faragona, medico col pallino dello sport

Parole da e 'Fnil' (Il vecchio nome di Misano Mare)

Quando al mare c'erano due cascine

I sondaggi della Piazza - www.lapiazza.rn.it

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-