• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Sottopasso inaugurato, ora basta lagne

Redazione di Redazione
9 Maggio 2003
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/maggio/misano_sottopasso.jpg[/img]

Il sindaco Sandro Tiraferri (al centro con la fascia), con alla sua destra Nando Fabbri, presidente della Provincia, inaugura l’opera pubblica (Foto Tonti, Misano)

Sandro Tiraferri, sindaco di Misano e Nando Fabbri, presidente della Provincia, hanno inaugurato il sottopasso ferroviario di via della Repubblica lo scorso 20 aprile. Si è festeggiato con musica e fuochi d’artificio. Al centro di molte discussioni. Prima per la pressante richiesta dei cittadini e poi per la soluzione adottata. In corso d’opera sono state apportate alcune modifiche.
– E’ finita la stagione dei lamenti con l’inaugurazione del sottopasso ferroviario di via Repubblica avvenuto lo scorso 20 aprile, Pasqua, alla presenza di Nando Fabbri, presidente della Provincia di Rimini. Ora i commercianti del lato a monte della ferrovia non hanno più nessuno appiglio per giustificare la crisi del commercio. L’apertura del sottopasso è avvenuta in un periodo in cui via Repubblica, lato monte, si è vivacizzata con l’apertura di attività commerciali in grado di fare richiamo: il macellaio, l’edicola, il noleggio delle cassette video. Insomma, sta vivendo un bel momento.
Sandro Pizzagalli, Rifondazione comunista: “Dalla parte a mare va bene. Verso monte no; è brutto e molto sacrificato. Con più pazienza e più intelligenza il risultato sarebbe stato migliore. E non credo che sia cambiato qualcosa per i commercianti al di sopra della ferrovia. Noi contestiamo l’accordo pubblico-privato stipulato con i Maroncelli e con Guidi. Ed abbiamo visto lievitare la spesa: da 2,9 miliardi di lire a quasi 4: abbiamo sforato di un po’”.
Andrea Muccioli, capogruppo della Casa delle Libertà: “Esteticamente è anche bellino, anche se poi ognuno ha il proprio punto di vista. Diciamo che dalla parte a mare è invitante. Ma ci sono dei problemi funzionali. I gradoni ingannano e tendono a far cadere, così tutti passano sul piccolo scivolo di legno. Ma credo che questo sia il problema minore. I maggiori è anche quando in bicicletta si esce verso monte si è contromano sulla strada, poi c’è l’attraversamento dei binari con ben 27 scalini. Così si è complicato ancora di più l’accesso. E credo che con la stessa spesa, anche al di sotto della ferrovia si potesse fare un ponte sopra il quale scorresse via Matteotti”.
Alberto Arcangeli, Socialisti per Misano: “Crediamo che sia una spesa importante per avere un sottopasso solamente pedonale. L’opera non si conforma al contorno; è troppo colorata per l’ambiente in cui si inserisce. Complessivamente c’è troppo muro, andava fatto più leggero. Nel lato monte sembra che sia caduta una bomba. Voglio rimarcare altre due aspetti: le scale per salire alla stazione sono troppo ripide e crea difficoltà agli anziani; poi c’è il problema della manutenzione. Infine, la struttura crea problemi di traffico ai misanesi, figurarsi ai forestieri”.

Articolo precedente

Polisportiva, trenta anni di attività

Articolo seguente

Ritratto di un’ansia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Cultura

Misano filosofi, Marco Guzzi il 10 ottobre

10 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ritratto di un'ansia

Il turismo in conferenza

Beneficenza, l'anno dei record

Lampioni in mezzo al marciapiede

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-