• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Spigolature dello Scrondo

Redazione di Redazione
4 Aprile 2003
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Guerra, ciao Riccione – Direttore, amici lettori della Piazza, con la guerra non riesco a scrivere delle cose che succedono attorno a me in quel di Riccione, il sindaco, la Mulazzani o Migani piuttosto di Airaudo: è veramente l’almadira, quello che rimane sulla spiaggia dopo la burrasca. La guerra sta distruggendo la gente, la distruzione e la morte non fanno distinzioni tra chi occupa e chi viene occupato, tra civili e militari; delle morti dei militari siamo costantemente informati dai media, delle vittime civili non sapremo mai il numero. Partono i bombardamenti e le borse salgono, si allungano i tempi della guerra e le borse scendono, così come il prezzo del petrolio, ma non scandalizza più nessuno se si fanno gli affari sulla guerra, magari contando i morti del giorno.
Si dice che in tempo di guerra la prima vittima è l’informazione, mai come questa volta le prime vittime sono state la verità e la ragione dell’uomo; la guerra si fa per il petrolio, ma chi dice la verità è amico di Saddam e chi dice che le prossime guerre si faranno per l’acqua è un catastrofista, ma intanto è Israele che decide quando la Palestina può aprire i rubinetti. A chi toccherà dopo l’Iraq? Su chi punterà non il dito ma i cannoni lo sceriffo Bush con gli amici Blair, Aznar e Berlusconi?
In molti hanno perso la ragione, non certamente coloro che continuano a manifestare per la pace, a chiedere la pace, a esporre la bandiera della pace: sono sempre di più le donne e gli uomini che non credono ai conflitti, ma alla ragione come strumento per risolvere i problemi. Perché non siamo ascoltati? Perché Bush eletto con il voto di meno di un quarto del popolo americano decide anche per tutti gli altri? Perché prega prima di annunciare la guerra, spera nell’aiuto di Dio? Perché pensa che Dio sia con lui e non con gli altri? Perché Dio non lo fulm??
Amici, mi fermo qui; non vorrei perdere anche io la ragione, mia nonna dice che chi ha giudizio l’adoperi, faremo bene a ricordarci al momento giusto, quello del voto democratico, di chi ha scelto la guerra alla pace, la forza della distruzione alla sapienza della ragione.

Articolo precedente

Conferenze, star bene con sé e gli altri

Articolo seguente

Round Table, aiuti per i bambini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Round Table, aiuti per i bambini

Famija, menù "poveracciaro"

Rotary, ospite Roberto Gervaso

Sindaco, lo snodo sono i socialisti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini eventi, il cartellone fino al 4 novembre. Giornata speciale per Fellini 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Grotta, inaugurata la ciclo-pedonale. Costo: 700mila euro 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Santamonica, 31 ottobre dalle 17 con Halloween 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-