• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Tartufi sotto il grattacielo e sul porto

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2003
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Tartufi bianchi sotto il grattacielo e lungo la darsena di Rimini. Non è uno scherzo da primo di aprile, ma quello che la natura offre. Parola di Luciano Filanti, di Montegrimano, esperto di tartufo e tartufocoltura (si è occupato di impianti sotto l’aspetto agronomico). Che dice: “I tartufi ci sono anche sotto i tigli di via della Fiera, a Covignano. E tanti ce ne sono anche nel parco del San Bartolo, quel bellissimo territorio sul mare da Gabicce Mare a Pesaro. Ed insieme all’associazione che raccoglie i tartufai riminesi, tanti quanto invisibili, stiamo cercando di prendere in affitto le terre del San Bartolo per curare quei luoghi come si conviene a posti di pregio”.
Ma Filanti sta facendo molto di più. Ha fatto un tour nel ricco mercato del turismo svizzero per promuovere la cultura, l’arte ed i tartufi del Montefeltro. Continua: “Credo che il tartufo possa essere un passpartout gastronomico importante per far arrivare un certo tipo di turista, in grado di apprezzare la tradizione e la tipicità di certi luoghi”.
Filanti nel giro elvetico si è portato con sé anche alcuni albergatori della riviera. Da qui è possibile fare base per poi raggiungere l’entroterra. Ma il tartufo bianco si trova anche nella valle del Marano. Mentre, dove da sempre è fonte di reddito ed attività importante, è nel territorio di Mondaino, alta Valconca. Qui l’anno scorso è stata organizzata la prima fiera del tartufo, con l’ambizione di farne un appuntamento importante. A Riccione, nei pressi dell’autostrada, è stata impiantata una tartufaia.

Articolo precedente

Riminese, per il “Sole-24Ore” sempre peggio

Articolo seguente

Commedia dialettale: “Scapazoun un è un quaioiun

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Commedia dialettale: "Scapazoun un è un quaioiun

Bar, prezzi da stangata

Spigolature dello Scrondo

"Da un sumar tan fè un caval"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza” 25 Aprile 2025
  • San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini 25 Aprile 2025
  • San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia… 25 Aprile 2025
  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-