• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Tenuta del Monsignore, vignaioli dal 1500

Redazione di Redazione
4 Agosto 2003
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il capostipite della famiglia, da sempre produttrice di vino e olio è Antonio Bacchini (nato nel 1553) che si trasferì a San Giovanni, dove l’azienda è rimasta fino ad oggi, dalle terre della Toscana. Le origine fiorentine della famiglia sono raffigurate dal giglio presente nello stemma di famiglia. Antonio fu il fondatore dell’attuale Tenuta che si identificò con il cognome della famiglia fino alla fine del 1800. La tenuta divenne poi dimora di campagna del Monsignor Francesco Bacchini, avo degli attuali proprietari.
L’azienda agricola Bacchini si trasformò quindi in Tenuta del Monsignore.
Ora Leo e Sandro continuano a produrre con la stessa cura e la stessa passione un’azienda che vanta tra i propri vini numerosi vini doc ed è entrata con due vini (entrambi rossi: La Levata e Il Dioniso) nella famiglia dei Felliniani, il marchio che l’Enoteca Regionale ha proposto per identificare i migliori vini doc di Romagna.
Leo è l’esperto responsabile delle vigne e degli olivi mentre Sandro è l’enologo: opera e vive in cantina, in simbiosi con i vini prodotti.
Molti i vini prodotti dalla Tenuta del Monsignore. Tra i rossi da segnalare oltre a La Levata, prodotto con vitigni di sangiovese di collina esposti al sole e Il Dioniso, di vitigni Cabernet, Il Clericale, un vino affinato in botticelle di rovere per oltre 12 mesi e prodotto dai migliori vitigni di Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Tra i bianchi il Pagadebit doc, il Bacchino (vitigni di Chardonnay), il Cupido (Chardonnay, Riesling Renano e Pignoletto), il Diavoletto (vino frizzante), l’Angelica (vino bianco con gradevole e insistente vena amabile) e il Riesling Brut, uno spumante che proviene da uve sceltissime.
Oltre al vino, la Tenuta del Monsignore produce un olio extravergine ottenuto con la spremitura a freddo con macine di pietra e dell’ottima grappa.
La Tenuta si trova sui colli sopra Santa Maria in Pietrafitta ed effettua vendita al dettaglio dal produttore al cliente.

Articolo precedente

Piazza Silvagni, pavimentazione con arredo urbano

Articolo seguente

Cappella, 4 anni di grande musica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Concerto jazz il 30 agosto alle 21 all’Arena Spettacoli

29 Agosto 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. L’estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto

22 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli

20 Agosto 2025
Sandro Bacchini festeggiato dal sindaco Michela Bertuccioli (Foto Amato allante)
Focus

San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie”

18 Agosto 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cappella, 4 anni di grande musica

Un morcianese alle olimpiadi

Foro Boario

Giunta, le dimisioni del vice-sindaco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-