• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Tiraferri: “Opere pubbliche per 60 miliardi”

Redazione di Redazione
14 Novembre 2003
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Sindaco che cosa ha combinato in questi 11 anni di amministrazione?
“Poter sintetizzare questi anni con un numero: abbiamo costruito opere pubbliche per più di 60 miliardi delle vecchie lire, tra quelle realizzate dal Comune, più quelli di altri enti. Abbiamo realizzato piccole e grandi opere, visibili e non. Ad esempio a Misano non ci si allaga più, tranne quelle quattro dita nel nuovo sottopasso. Ad esempio abbiamo tombinato il rio Alberello fino alla Strada Statale.
Abbiamo lavorato in tutte le direzioni. Si è completato il centro sportivo, con il parcheggio e la pubblica illuminazione, rifatto gli spogliatoi al campo di via Platani e sottoposto a lavori robusti il campo alla Santamonica vicino al Conca.

Si sono effettuati arredi urbani a Misano Monte, Santamonica, Villaggio Argentina, Scacciano.
Senza contare l’aver messo mano all’edilizia scolastica. Tranne l’edificio di Misano Monte, tutti gli altri sono nuovi.
Interventi importanti sul patrimonio comunale. Penso alla ristrutturazione della scuola Bianchini (oggi sede di uffici comunali), al palazzo comunale.

Misano Mare, il capoluogo, è stata completamente trasformata. Il lavoro principe è il lungomare. E poi: via Repubblica, il sottopasso, l’arredo fino al mare nelle vie Marconi e Pascoli”.
Qual è l’opera che l’ha delusa?
“Non ci sono dubbi: via Repubblica. Con molta onestà mi aspettavo molto di più. Di fatto è una pavimentazione con panchine e cestini portarifiuti, ma è mancata la parte scenografica, come i lampioni”.

Qual è il rapporto con i Ds, il suo partito?
“Ho sempre avuto un rapporto ideale. Anche se ci sono stati momenti in cui si sono dovuti chiarire le cose. E sempre nelle sedi opportune. Ora il rapporto è ottimo. Devo dire che il rapporto che più mi ha dato soddisfazione è l’ottimo dialogo con gli alleati. Mi rinfacciano di essere un mediatore, che non sono un duro: a me interessano i risultati. Poi nessuno è perfetto. Devo anche dire che ho sempre avuto un ottimo dialogo con le associazioni di categoria. Ogni volta che ho alzato il telefono ho avuto ascolto e viceversa”.

Invece con le minoranze?
“Mi dispiace non essere riuscito a dialogare e devo dire che non è stato soltanto per colpa loro. Purtroppo ci siamo ridotti alle denunce ed ultimamente si va anche sul personale”.
Pensa che per le prossime amministrazioni comunali si possa fare l’Ulivo, più Rifondazione?
“Se, come tutti dicono, si va verso il bi-polarismo direi proprio di sì. Non capisco le differenze tra socialisti e Ds. E faccio capire le differenze tra riformisti e Margherita. Credo che l’Ulivo, più Rifondazione, debba essere più facile dato che io, ed anche alcuni assessori, ce ne andiamo. Sono del parere che il centrosinistra vada dal centro all’estrema sinistra come in Gran Bretagna”.

Articolo precedente

Curiosità: Porcino da primato

Articolo seguente

Sport: Moto, campioni in pista

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sport: Moto, campioni in pista

San Martino, castagnata alle Conad Misano e Riccione

Misano Cella, in gita lo spirito della Romagna

Via Romagna, perché non togliere il divieto?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-