• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Turismo, nascerà il parco del benessere

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2003
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

pieno centro al servizio del turismo”. Così Sergio Morotti, ex sindaco di Misano, consulente della Cna e Massimiliano Zani, segretario della Cna di Misano, presentano il progetto che dovrebbe qualificare l’offerta della vacanza misanese.
Andiamo a vedere di che cosa si tratta. La zona interessata è di 50.000 metri quadrati e si trova accanto alla chiesa di Misano tra le vie Dante, Ferrovia ed acquedotto di Riccione.
Si dovrebbe costruire un sistema di piscine (una vasca grande, con vasche più piccole con un gioco di acquascivoli ed idromassaggio), uno spazio di ginnastica (sia al coperto, sia allo scoperto), un centro benesssere (massaggi, saune, bagni turchi, docce profumate, bagni termali, con il rifacimento di ambienti romani).
Oltre al benessere fisico, è stato pensato anche uno spazio per l’intrattenimento: polifunzionale, adatto anche per i convegni. Infine, prevista un’area per il ricovero e noleggio delle biciclette e mountain bike.
L’investimento previsto è di 23,4 milioni di euro (circa 40 miliardi di lire).
Ma come finanziare la costruzione del parco al servizio del turismo? Sfruttando le norme del Prg (Piano regolatore generale). Che dà la possibilità di costruire appartamenti e commerciale. Si possono utilizzare 6.030 metri quadrati per le abitazioni (da 69 a 91 metri quadrati) e 500 metri di commerciale (negozi con portici che vanno ad affacciarsi su via Dante). Ed è proprio attraverso la vendita degli immobili che si libereranno le energie per costruire i servizi per il turismo: piscine, centro benessere, centro polifunzionale.
Una parte importante del progetto sono anche i parcheggi: circa 650.
La progettazione sarà dell’architetto misanese Euro Maioli, una sicurezza: ne sono testimonianza le cose firmate.
L’idea invece è della Cna, che la intende concretizzare con una ventina di albergatori, circa l’80 per cento di questa zona di Misano.
Afferma Sergio Morotti, consulente della Cna, nonché titolare di un albergo: “L’operazione di riqualificazione turistico-ambientale va fatta da una società formata dagli albergatori misanesi. Questi hanno tutto l’interesse di concretizzarla, perché il parco va a sostituire i servizi che un singolo, per ragioni di spazi, non può assolutamente offrire. In più, il pool di operatori si presenterà alle fiere con un pacchetto promozionale unico. I benefici, per tutti, mi sembrano ovvi”.
“Crediamo – continua Morotti – che con tale offerta si possa anche allungare la stagione, aprendo prima e chiudendo più tardi. Abbiamo discusso dell’idea di progetto con gli operatori prima dell’estate. C’è stato molto interesse. E’ nostra intenzione riprendere i ragionamenti in ottobre”.
Se la proposta della Cna, ben accolta anche dall’amministrazione comunale, si dovesse concretizzare il tempo necessario per realizzarla andrà dai 3 ad i 5 anni.
Chiude Morotti: “Il parco non è innovativo solo per Misano, ma lo diventerebbe anche per tutta la provincia di Rimini, sul cui territorio non esiste ancora nulla di simile”.

Articolo precedente

Il ricordo: ‘Tigamo’, la memoria storica

Articolo seguente

Piadina, la tipicità alla conquista dell’Italia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Nello Barogi
Cronaca

Misano adriatico. Addio a Nello Barogi, fatto la storia del turismo di Misano

8 Maggio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Frühlingsfest Romagna 2025: oltre 6.000 brindisi per un debutto da record

7 Maggio 2025
Bruno Achilli con Francesco Moser
Focus

Misano Adriatico. Addio a Bruno Achilli, la penna del ciclismo romagnolo

3 Maggio 2025
Eventi

Misano in bici il 4 maggio

2 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Piccoli Passi, festa di fine anno a Villa Del Bianco domenica 4 maggio

30 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Al Villaggio Argentina conferenze “Azzardo e mondi digitali”

29 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Piadina, la tipicità alla conquista dell'Italia

Bartolini (Ds): 'Ciotti deve venire con noi'

Atletica 75, anno da incorniciare

Del Bianco (Prc): 'Non facile l'accordo con l'Ulivo'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-