• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Ulderico Arcangeli, morcianese dimenticato

Redazione di Redazione
7 Febbraio 2003
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il professor Artemio Versari di Bologna, già primo contrabbasso al Comunale di Bologna, insegnante al Conservatorio, possessore della maggiore collezione europea di liuteria dalla fine dell’800 fino ad oggi, nel suo ultimo libro, “La liuteria moderna in Emilia Romagna”, ha inserito Ulderico Arcangeli, un liutaio morcianese. Ha scritto Versari: “L’Arcangeli è un liutaio che va apprezzato per quanto concerne le spiccate caratteristiche personali. E’ uno dei tanti autodidatti romagnoli, anche perché nei secoli precedenti alle loro attività non vi erano liutai importanti e professionisti; mancando così il riferimento nel passato hanno dovuto inventarsi tutto e quindi dare sfogo alla spontaneità. Anche l’Arcangeli, appunto, è uno di questi liutai; egli è ricco di temperamento e spontaneità negli strumenti da lui costruiti. Nonostante sia stato un autodidatta, questo liutaio morcianese ha però dimostrato grandi capacità creative. I suoi strumenti sono particolari e sempre ispirati ai classici con caratteristiche, come ripeto ancora una volta, ‘strettamente personali’ e spontaneità nella sua lavorazione”.
Il professor Versari infine dice: “La spontaneità in un mondo tendente alla globalizzazione è un modo per fare acquistare valore e considerazione ai liutai che dimostrano particolare carattere che li fanno evidenziare l’uno dall’altro”.
Per questo il morcianese liutaio Arcangeli c’è senz’altro riuscito. Le persone morcianesi più attempate ricordano questo artista come una persona generosa, affabile, di chiesa, distinto e signorile nel comportamento e aspetto. Nei suoi 8 2 anni di vita ha costruito molti violini viole e violoncelli che oggi sono in mano a musicisti di ogni parte del mondo.
Ulderico Arcangeli è un personaggio degno di essere ricordato con molto rispetto. I morcianesi con qualche anno lo conoscono come il grossista di generi alimentari ed affini e pochi sanno che fosse un liutaio. Quando trovava tempo si ritirava nel proprio laboratorio a costruire violini, viole e violoncelli; una autentica passione con la quale dare sfogo alla sua personalità artistica. Una passione di gioventù. Infatti, nel ’37 partecipò alla mostra-concorso di liuteria moderna con 3 violini a Cremona, in occasione del bicentenario Stradivariano. Arcangeli nasce a Misano il 31 ottobre del 1889 e muore a Morciano il 17 giugno del ’71. Senza nessun dubbio si può affermare che Ulderico Arcangeli è uno dei grandi morcianesi dello scorso secolo. Andrebbe ricordato dalla comunità, magari intitolandogli una strada.
Erreapi

Articolo precedente

Astolfi, il fotografo amico di Fausto Coppi

Articolo seguente

A richiesta con la Piazza a soli 6 Euro bellissimo cd

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

A richiesta con la Piazza a soli 6 Euro bellissimo cd

Prg, il 'controllo' del territorio

Referendum Palacongressi, consegnate le firme

Quando le banche fanno cultura

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-