• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Un morcianese alle olimpiadi

Redazione di Redazione
4 Agosto 2003
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/agosto/morciano_ciotti.jpg[/img]

Patrizio Ciotti

Un frammento di Morciano è già uno dei protagonisti delle Olimpiadi invernali che si terranno a Torino nel 2006. La sua speciale gara è partita in largo anticipo ed è già in corso. Il protagonista è Patrizio Ciotti, 50 anni ben portati, sposato, un figlio. Il morcianese ha progettato la mensa che accoglie coloro che stanno lavorando per rendere possibile i prossimi giochi invernali. In pieno centro, il locale è stato ricavato in una vecchia autorimessa ed è in grado di accogliere 600 ospiti. “Lo definirei minimalista – racconta Ciotti. Nel senso che abbiamo usato pochi ingredienti : l’acciaio, il bianco e la pietra. L’acciaio ed il bianco perché danno il senso della pulizia; mentre il legame forte con Torino è data dalla pietra che va a riprendere le montagne che la circondano. Naturalmente, nella progettazione, siamo partiti dall’elemento più importante: la funzionalità. E su questo elemento si è costruito l’estetica”.
La bontà progettuale di Ciotti è stata apprezzata anche dal più importante quotidiano italiano, il Corriere della Sera. Lo scorso 15 giugno in un lungo servizio che raccontava l’eccellenza eno-gastronomica di Senigallia c’era anche un’enoteca da lui realizzata. Si leggeva: “Aperto da poche settimane il Lab è già un protagonista della vita cittadina. E’ un bellissimo american bar, molto bene arredato, con un piacevole dehors sulla piazzetta a pochi passi dalla Fortezza. Molto frequentato all’ora dell’aperitivo dove si gustano ottimi cocktails con stuzzichini. Tra poco entrerà in funzione anche un servizio di piccola ristorazione”.
Ciotti ha firmato l’arredo di alcuni dei locali più conosciuti delle nostre zone. Qualche nome: Eden Rock, Belsit e Osteria della Miseria a Gabicce Monte, Gradisca a Cattolica, le mense della Ferrari e della Maserati, la mensa della Srd di Parma (azienda leader nelle macchine per l’imbottigliamento del vetro). Inoltre, ha lavorato per Mirabilandia (campagna promozionale ’99-2000) ed Atlantica.
La sua carriera lavorativa è partita dalla grafica. Da qui è finito agli allestimenti fieristici. Infine, l’arredamento. Ha lo studio in un luogo bello (suo il progetto di recupero) non meno che affascinante: in una chiesetta sconsacrata del 1500 dentro il borgo di Gradara. l’edificio è stato recuperato in maniera intelligente e rappresenta la giusta cornice ad un progettista che mette al centro la funzionalità. Poi la bellezza, legata alla conoscenza dei materiali ed alla storia.

Articolo precedente

Cappella, 4 anni di grande musica

Articolo seguente

Foro Boario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foro Boario

Giunta, le dimisioni del vice-sindaco

Ciotti, sindaco del centrosinistra?

Chi è il fortunato uomo di mondo?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-