• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Giugno 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Vagnini (Pdci): con l’Ulivo ma non ad ogni costo

Redazione di Redazione
5 Luglio 2003
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Lorenzo Silvagni

– Un giudizio positivo con qualche ombra sulla giunta Imola, un accordo per la tornata elettorale del 2004 chiaro e condiviso, un partito che si sta organizzando anche in Valconca. E’ la sintesi del pensiero di Gianluca Vagnini, segretario dei Comunisti Italiani di Riccione; trentaduenne riminese, diplomato all’istituto tecnico per geometri, trasferito con la famiglia a Riccione a vent’anni e da due anni residente a San Giovanni. È anche esponente della segreteria regionale con la responsabilità di movimenti, associazionismo e pace.
Qual è la situazione della maggioranza di centrosinistra a Riccione?
“I rapporti – dice Gianluca Vagnini – a Riccione sono sufficienti. Forse siamo come le coppie sposate: a volte si danno per scontate molte cose quando invece è opportuno dirsele. Sono molto fiducioso nell’elaborazione politica per la prossima legislatura anche se ritengo che una verifica a breve sia opportuna”.
Qualche crisi in vista?
“Non credo, penso sia opportuno semplicemente verificare la rotta”.
Quindi il giudizio sull’operato della giunta non è positivo?
“Partirei – prosegue Vagnini – considerando che governare una città è sempre difficile e che una coalizione è la sintesi di sensibilità diverse. Detto questo ci sono cose di cui siamo soddisfatti altre meno. Ad esempio sulle quote di edilizia pubblica e convenzionata del Piano regolatore in discussione si è sulla buona strada. È stata una richiesta del nostro partito e mi pare che ci sia una buona condivisione dell’obiettivo da parte di tutti”.
Per il 2004 qual è la vostra collocazione?
“La maggioranza – prosegue Vagnini – ha deciso di attivare delle commissioni per elaborare il programma elettorale. Credo che sia la cosa migliore per decidere come stare insieme alle prossime elezioni. Penso però che a queste commissioni debbano partecipare, appena possibile, anche le forze politiche che non sono parte di questa maggioranza ma che lo dovrebbero essere. Penso ai Verdi, alla Lista Di Pietro e a Rifondazione Comunista. Credo che un accordo si faccia sui contenuti e quindi sia opportuno che siano discussi il prima possibile”.
Qualcuno avanza l’ipotesi dell’apparentamento dopo l’eventuale primo turno, lei cosa dice a riguardo?
“Considero l’apparentamento – argomenta Vagnini – un errore. Io penso che se non hai trovato i motivi per stare insieme prima della campagna elettorale dopo sia difficile. L’esempio di Rimini è lampante: Rifondazione aveva detto se il candidato del centrosinistra fosse stato Ravaioli non avrebbe neanche discusso. Il giorno dopo le elezioni sui giornali c’era l’apparentamento per il secondo turno. Si sono vinte le elezioni ma forse si naviga a vista.
In estrema sintesi gli elettori devono sapere cosa fai altrimenti aumenta il senso di disorientamento e disaffezione. La politica deve farsi capire dai cittadini”.
Da qualche anno è residente a San Giovanni ed è segretario della Valconca? Quali sono gli obiettivi e le scelte per quest’area?
“In Valconca – conclude Vagnini – eravamo presenti ma non in forma organizzata. Da circa un anno stiamo organizzando e consolidando la struttura del partito. Politicamente siamo convinti che in questa fase storica il centrosinistra sia la nostra collocazione. Lavoriamo quindi per capire se ci sono le condizioni per far parte del governo delle realtà della Valconca alle prossime elezioni.
San Giovanni in Marignano è una delle realtà dove siamo più organizzati ed abbiamo avviato incontri con le altre forze politiche della maggioranza. Un passo importante nei nostri confronti è stato l’invito ai lavori dei Democratici di sinistra di qualche settimana fa. Eravamo presenti assieme alle forze di maggioranza ed a quelle che potenzialmente lo potranno essere”.

Articolo precedente

Guido Paolucci racconta la via Dante di ieri

Articolo seguente

La stagione delle feste

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il sindaco Daniela Angelini al taglio del nastro
Focus

Riccione. Inaugurato il Club Family Hotel Village Riccione

16 Giugno 2025
In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

16 Giugno 2025
Attualità

Riccione. Inaugurato un tratto di viale Ceccarini con le palme

15 Giugno 2025
Focus

Mappa di Riccione 2025: 30 anni di belle storie

12 Giugno 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno

11 Giugno 2025
Attualità

Riccione estate 2025, Gerry Scotti testimonial… Riccione ha bisogno di un testimonial?

9 Giugno 2025
Riccione

Riccione. Nuoto, Trofeo Internazionale Italo Nicoletti: 1800 atleti per 88 società

9 Giugno 2025
Cultura

Riccione. Hotel Gambrinus, letture di poesie: “Sull’orlo dell’estate”

8 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La stagione delle feste

Margherita, il trionfo di Vichi

Pesce azzurro e sangiovese

Borghi, andarci coi bus

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. A Michela Vecchi il premio “Le Fonti Awards” come “Avvocato Dell’Anno Diritto Penale D’Impresa“. 17 Giugno 2025
  • CIA-Conad: al via corsi di educazione finanziaria gratuiti e in tre lingue per i lavoratori della cooperativa 17 Giugno 2025
  • Rimini. Sanità, presentazione dei nodi territoriali 17 Giugno 2025
  • Rimini. Alla Notte Rosa torna la Liscio Street Parade: dal 22 al 24 giugno Rimini diventa la capitale del folklore romagnolo 17 Giugno 2025
  • Mediaset si dimentica di Gianni Letta… 17 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-