• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 31, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

‘Verdi, Rifondazione e Comunisti insieme’

Redazione di Redazione
10 Marzo 2003
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Se l’allenaza con questa giunta debba avvenire al primo turno o al secondo dipende solo da loro. I Ds non rappresentano più la sinistra classica. Sono piegati sull’amministrazione. Fanno senza coinvolgere il cittadino”

L’INTERVISTA

– Stefano Albani, Verdi, non lo dice ma lo pensa: spera in un’alleanza con Rifondazione comunista, Comunisti italiani e Comitato della Fornace per chiedere a questa giunta più sociale, più ambiente, più scuola e meno grandi opere. I tre partirti insieme contano su circa il 12 per cento dei suffragi: determinanti forse per far vincere le elezioni al centrosinistra.
Sposato, una figlia, mente arguta, Stefano Albani è stato assessore fino all’agosto del ’98 quando il sindaco era Massimo Masini. Si dimise per la variante al Prg (Piano regolatore generale) sulla zona a mare.
Come muoversi in vista delle elezioni amministrative tra un anno?
“A noi interessa portare all’ordine del giorno della città argomenti oramai lontani dai Ds, tutta sepolta nella sua attività amministrativa e non più una forza di sinistra classica. Noi speriamo in un’alleanza con Rifondazione, Comunisti e quelli del Comitato della Fornace.
I diessini allo stato non fanno più attività politica ed effettuano delle scelte che sono delle autentiche contraddizioni rispetto agli ideali che professano. Sono completamente assorbiti dalle grandi opere e non al miglioramento dei servizi al cittadino. E su questo c’è da interrogarsi”.
Cosa intende?
“Questa giunta sulle scelte importanti non fa partecipare la città. Ha un comportamento di chiusura. Si presenta a chiedere il consenso nei vari quartieri quando ha già definito ogni cosa. Come esempio si veda il Palazzo dei Congressi. Il ruolo del cittadino non si può esaurire col mandato elettorale Ma deve continuare; si chiede forma di democrazia partecipata e non delegata. Credo che questo concetto dovrebbe essere l’approccio. Se l’amministrazione si chiude sarà sempre sollecitata e sotto il fuoco delle critiche”.
Cosa pensa delle grandi opere?
“I riccionesi non hanno scelto sulle cose da fare. Sulle singole questioni, dico che Riccione ha bisogno del Palazzo dei Congressi ma non lì e non a quei costi. L’impegno economico è gravoso. Altra scelta sbagliata è sull’area del Marano. Sulla colonia Reggiana viene eseguito un intervento al di fuori dell’impegno assunto con Rimini.
Si era parlato di un progetto comune per la riqualificazione, dove inserire dei servizi per il turismo. Invece, Riccione ha optato in contro-tendenza rispetto a quanto detto. E sulla colonia è stato presentato tutto a bando di concorso già fatto. Se il criterio di governo è questo, mi sembra che si sia tornati indietro rispetto agli anni precedenti”.
Cosa intende: il sociale perde i colpi?
“I soldi sono finiti. Se si investe sulle grandi opere non ci sono le risorse per la scuola, il verde, il sociale, o altri servizi aggiuntivi. Quando la sensibilità del cittadino sta crescendo su questi temi. A questo va aggiunto che i servizi riccionesi stanno perdendo di qualità. E siamo già in un periodo che si sta chiedendo di rifare l’arredo di viale Ceccarini e di viale Dante. Quest’ultimo: un intervento opulento ma senza qualità. Il deterioramento dei materiali utilizzati ne sono la prova”.
Che cosa si augura in per le prossimi elezioni comunali?
“Ovvio: la costituzione dell’Ulivo, aperto a Rifondazione. Se questo avverrà al primo o al secondo turno dipende da questa coalizione. Noi come Verdi ci presenteremo con i nostri 5 punti. Nel ’99 i nostri 9 punti furono tutti bocciati da questa giunta”.

Articolo precedente

Fiera, shopping per 8 milioni di Euro

Articolo seguente

‘Nel 2004 ci sarà l’Ulivo anche a Cattolica”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Angelo Chiaretti vestito da Dante
Eventi

Riccione. Angelo Chiaretti in conferenza: “Dante e l’esoterismo fra rime e Divina Commedia” il 25 luglio

24 Luglio 2025
Attualità

Ermenegildo e Rachele Castellanza da oltre 60 anni in vacanza a Riccione

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Pd, definita la nuova segreteria provinciale: tutti i ruoli

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

'Nel 2004 ci sarà l'Ulivo anche a Cattolica"

"Ghigi, non si fanno gli interessi di Morciano"

Edilizia come progetto sociale

Romagna, scontro politico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-