• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Agina, centenaria festa del Cristo

Redazione di Redazione
15 Aprile 2004
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Il Cristo dell’Agina è uno dei capolavori artistici presenti nella provincia di Rimini. Restaurato grazie al contributo della Banca Popolare Valconca una decina d’anni fa, è custodito nella chiesa di Misano Adriatico. Non esistono documenti certi, ma i misanesi lo celebrano da sempre il Lunedì di Pasqua.
L’appuntamento con la tradizione venne interrotto negli anni sessanta con il trasferimento del Cristo. Da una decina d’anni però la Festa è ritornata, grazie a don Marzio ed a un motivato gruppo di parrocchiani. La giornata del 12 aprile è ad un tempo semplice, non meno che coinvolgente. Il mattino si tengono due messe. Alla fine della seconda celebrazione religiosa vengono distribuiti uova benedette, pagnotta (il tradizionale dolce di Pasqua) e vino dolce. Il pomeriggio musica, pesca di beneficenza e stand gastronomici con piatti preparati dalle misanesi. La Festa dell’Agina era particolarmente sentita dai misanesi e dai riccionesi. La bella chiesolina si trova in campagna, a pochi metri dalla Nazionale Adriatica. Su questa strada il Venerdì Santo si è tenuta la Via Crucis.
Il piccolo edificio religiosa ha alle spalle una storia nobile anche se senza documenti certi. Venne distrutto da un terremoto a metà settecento e ricostruito grazie all’intervento dei Cavalieri di Malta (sulla parete ovest è incastonata una lapide con tanto di croce dei Cavalieri. L’oratorio è semplice, a mattoni a vista, è impreziosito da un elegante campanile a vela. Fino al 1962 era custodito il prestigioso Cristo dell’Agina di scola riminese del trecento.

Articolo precedente

Fontanelle, bambini sulle tracce del segno

Articolo seguente

Alberghi, spedizione per 13

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Commissione Pari Opportunità, tre eventi per sensibilizzare le coscienze

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi

23 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante

21 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Alberghi, spedizione per 13

Politica, nascono i Verdi

Real Misano, lo sport solidarietà

Saludecio Saluserbe

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-