• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Albereto, “la Fabbrica Gastronomica”

Redazione di Redazione
4 Novembre 2014
in Economia, Montecolombo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La dozzina di tipi di pane rigorosamente fatti in casa sarebbero più che sufficienti per riempirsi. Gli appassionati dei sapori giusti devono avere l’accortezza e la forza di limitarsi.
Questo non è che uno dei biglietti da visita per leggere il ristorante-enoteca “Fabbrica Gastronomica” (dove fabbrica sta per bottega). Aperto lo scorso dicembre, si trova ad Albereto, un borgo malatestiano nel comune di Montescudo, da cui si può ammirare uno dei panorami più superbi del Riminese: sia sulla costa, sia sull’entroterra, con lo sguardo che spazia da San Marino ai monti lontani degli Appennini.
In un ristorante ci si va per due ragioni: la qualità del mangiare e la bontà degli ambienti.
Il mangiare
Il giovane e talentato chef Daniele Succi propone una cucina tipica, territoriale, rivisitata con la giusta creatività. Insomma, nessuna voglia di scoprire l’universo ma soltanto il piacere di offrire qualcosa in più. Particolare: le verdure fresche sono solo nostrane e le patate solo di Montescudo. Propone, lo chef (è egli stesso a prendere la comanda) un menù alla carta e cinque menù fissi. Esempi di minestre: crema di piselli con tortellini di tofu alla malva, pappardelle al germano con profumo di ginepro e alloro, tagliatelle al ragù antico (con i fegatelli, roba della nonna), maltagliati con cotiche e fagioli, passatelli in brodo di gallina, risotto all’anatra porcini e riduzione di Sangiovese, gnocchetti con cavolfiori ed aringa.
Esempi di secondi: filetto di maiale avvolto in pancetta, cacciatora di coniglio (dopo due giorni di macerazione), tagliata e filetto di manzo, baccalà con olivelle, quaglia con patate all’aneto e salsa di sedano e zafferano.
L’altro elemento è il piacere di stare in un luogo accogliente. La proprietà lo ha definito di sobria bellezza, dove con gusto stanno insieme i mattoni antichi, i tavoli romagnoli (quelli dalle gambe tornite), le ceramiche di Vietri e pezzi etnici dell’Oriente.
Un altro ingrediente a favore è il giusto rapporto qualità-prezzo. I menù vanno da 29 a 36 euro (più i vini).
Ideato dallo Studio Design, realizzato da Afa Arredamenti, dietro ci sono Cesare Francolini e Carlo Mauri (nipote e zio). Originari di Albereto, residenti a Cattolica, il recupero architettonico ed il locale sintetizzano il legame con le radici e la volontà di far rivivere uno dei borghi più belli del Riminese. Assolutamente da scoprire. Magari attorno ad una bella tavola.

Articolo precedente

Trofeo Nardi, vince Del Bianco

Articolo seguente

Sanclementese per maratone

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Cultura

Teatro Leo Amici di Montecolombo, speciale proiezione di “XX Secoli di Secondi” il 12 aprile alle 16.30

11 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Legacoop Romagna: “L’Europa reagisca sulle multinazionali digitali”

8 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sanclementese per maratone

grandi ultras del piccolo San'Andrea

Ds: "Alleanza da Rifondazione ai repubblicani"

Presepi, premiati Martino-Savoretti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-