• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Atos Berardi, principe-boss in pensione

Redazione di Redazione
2 Settembre 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Un addio dal lavoro regale per Atos Berardi lo scorso luglio; senza dubbio uno degli uomini più potenti ed influenti di Morciano e della Valconca e che ne ha segnato la storia da metà anni sessanta: sia nel bene, sia nel male.
Ufficialmente bidello all’istituto Gobetti (ragioneria), la cerimonia ufficiale si è celebrata lo scorso luglio. Hanno presenziato colleghi, insegnanti, sindaci ed ex sindaci della Valconca. Da Rimini è giunto perfino Massimo Pironi, l’assessore provinciale al ramo, a porgergli il meritato diploma da ragioniere.
I sindaci: Dilvo Polidori (Saludecio), Claudio Battazza, Dino Pala (Montecolombo), Giorgio Ciotti (Morciano), accorto quanto il festeggiato, nonché suo acerrimo avversario politico a Morciano e vallata. Nando Piccari, ex assessore provinciale alla Cultura. Tra i tanti, anche una bella fetta della classe dirigente morcianese.
Sposato, due figli, Atos Berardi è stato il factotum dell’istituzione scolastica morcianese. Per ogni problema gli si rivolgevano insegnanti e studenti. Ha assolto il suo compito alla grande: sempre il primo ad arrivare il mattino presto per far trovare gli ambienti caldi; era capace di imbiancarsi le aule. All’esterno ha creato e curato un parco con pazienza e fantasia. Non ha mai chiesto e preteso nulla.
Ha dato una mano quando ce n’era bisogno: a chiunque. Una predisposizione, questa, molto naturale.
L’altra faccia, enigmatica, intelligente, attenta e pubblica, di Atos Berardi è stata la politica che ha gestito e portato avanti con lo stesso stile scolastico. Dagli anni sessanta fino ad oggi è sempre stato sulle barricate. La sua militanza inizia nel Psiup; poi Pci; oggi Ds. Per 20 anni ha ricoperto ruoli istituzionali. Per 15 vice-sindaco e per 5 (dall’85 al ’90) sindaco. Nel corso degli anni ha allacciato rapporti interpersonali trasversali. E’ amico intimo di Ermanno Vichi, potentissimo uomo politico del Ppi ed ex insegnante al Gobetti. Quando si presentava alle elezioni comunali faceva il pieno di voti nell’area cultura della destra morcianese.
Grazie alla donazione di Quadrio (per tutti Dinetto) Muratori da alcuni anni è anche il proprietario dell’Ape del Conca, l’ultra centenaria testata cittadina. Insomma, per certi versi Berardi è il ‘Berlusconi’ della Valconca. Un altro lavoro portato avanti con sagacia è la mediazione immobiliare.
Atos Berardi ama passeggiare per le strade di Morciano. E’ uno dei protagonisti dei capannelli cittadini.
Dicono di lui. Mario Garattoni, Lega nord: “E’ sempre stato un uomo di potere anche se le ultime elezioni hanno dimostrato che i tempi sono cambiati. Da un punto di vista personale l’ho sempre considerato un amico, su quello politico un avversario. E l’ho sempre combattuto. Pur con l’etichetta comunista, quando ha amministrato ha sempre fatto una politica democristiana con la ‘D maiuscola”.
Claudio Battazza, Ds: “In politica ha sempre avuto un grande dinamismo e si è impegnato per il bene della collettività. Da un punto di vista umano, privato, ha una grande bontà d’animo: una mano, se può, te la dà sempre. Cosa che possono testimoniare in tanti”.

Articolo precedente

Stranieri, la Valconca come la Toscana

Articolo seguente

Bondi: “La politica è confronto, ascolto, umiltà”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Morciano di Romagna. Biblioteca, inaugurato il Cortile ‘Mariotti’ nel nome del grande pedagogista

2 Giugno 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bondi: "La politica è confronto, ascolto, umiltà"

Pecci: "Sono un socialista di Forza Italia"

Sagra Malatestiana, un mese di bella musica

"Turismo, crisi figlia dei prezzi alti e della cementificazione?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-