• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Bianchi, quando la politica diventa un destino

Redazione di Redazione
15 Aprile 2004
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Domenico Bianchi, candidato a sindaco per il centrosinistra, rappresenta quanto possa valere il caso, il destino, la fortuna, nella politica. Se dietro però c’è sostanza, dopo 10 anni di ubriacatura del potere dei sindaci: incontrastato, personale, lontano anche dal proprio partito.
Era fuori dalla politica, Bianchi. Dei Ds non aveva neppure la tessera e qualcuno glielo ha anche rimproverato. Rappresentava un uomo culturalmente di area; senza però ben collocarlo: più vicino ai Ds o a Rifondazione comunista?
Ad un certo punto il suo nome inizia a circolare negli ambienti della politica, delle associazioni della cittadina. Con i mesi le fila si sono ingrossate. Il testa a testa con l’altro possibile candidato. Infine, esce il suo nome. L’uomo negli anni si è costruito un ottimo curriculum di rapporti sociali. Ha lavorato al sindacato; nel suo ufficio sono passati quasi tutti i marignanesi; ha fatto parte e ne fa ancora parte della società di calcio (è anche un apprezzato allenatore della classe ’93). Da giovane ha anche giocato, a calcio. Soprattutto, negli anni si è costruito un’edificio di persona seria, perbene, capace.
La piccola storia locale è piena di “nomi sconosciuti” diventati sindaci. Qualche nome: Gian Franco Micucci a Cattolica si era ritirato a fare il Cincinnato a Gradara, Sandro Tiraferri a Misano (l’ultimo dei papabili quando fu scelto), Daniele Imola, sindaco a Riccione (ebbe la forza di stare fuori dalla cosa pubblica per ben 5 anni).
Ed anche sul sindaco marignanese uscente Sergio Funelli fu un autentico colpo della fortuna. Era giovane, veniva da fuori. Anch’egli era circondato da una considerazione alta di alcuni dirigenti del calibro di Bruno Bigucci e Giovanni Rubini. Nella storia c’è tutto ed il suo contrario. Giorgio Ciotti a Morciano ha lottato con unghie e denti per fare il sindaco ed il caso gli ha sorriso.

Articolo precedente

Borgo Gradara, apre Bancomat

Articolo seguente

Consiglio, rieletti Lazzarini, Forlani, e Paci

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. InConTraMusica, concerto di pianoforte il 12 ottobre alle 18

10 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

29 Settembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni

19 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Consiglio, rieletti Lazzarini, Forlani, e Paci

Riconfermati Casadei, Polidori e Renzi?

Bolle bolle il pentolone

Carim, un altro anno positivo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montefiore Conca, 61ª Sagra della Castagna nuovo appuntamento il 19 ottobre 16 Ottobre 2025
  • Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità 16 Ottobre 2025
  • Chiara Poggi, l’avvocato Lovati sollevato dall’incarico  16 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. L’AQUILONE DELLA PACE 16 Ottobre 2025
  • Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-