• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Maggio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

“Bilancio in crescita e responsabilità sociale”

Redazione di Redazione
4 Novembre 2014
in Economia, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Raccolta più 14 per cento. Impieghi più 13. Più impegno nel sociale. Presto apertura di uno sportello a Pesaro. Così è andato ad incominciare il cammino economico-sociale 2004 della Banca di Credito Cooperativo di Gradara. L’andamento economico “Quello appena concluso – dice Luigi D’Annibale, il direttore generale – è stato un anno molto importante per la Bcc Gradara. Un anno che ci ha portato molte soddisfazioni, sia sotto il profilo puramente economico, che sociale”.
“Abbiamo conseguito – continua D’Annibale – un aumento negli impieghi (denaro prestato) di oltre il 13 per cento, mentre la raccolta ha superato del 14 cento il dato del dicembre 2002.
Risultati eccellenti in un periodo particolarmente difficile per il settore bancario, che hanno permesso di raggiungere un montante di oltre 537.000.000 euro”.
L’impegno sociale
“Il fatto che ci rende più orgogliosi però – argomenta Fausto Caldari, il presidente – è il contributo che la banca ha profuso nel sociale. Già nel 2002, come documentato ampiamente nel nostro primo bilancio sociale, abbiamo erogato, tra beneficenze e pubblicità, oltre 134.000 euro a scuole, enti religiosi, associazioni di volontariato, dello sport e della cultura, oltre ai comitati che organizzano sagre e feste. Gli ‘interventi’ sono stati circa 130”.
“Nel 2003 – prosegue Caldari – abbiamo ulteriormente aumentato il nostro impegno nel sociale, portando il numero degli interventi a circa 370 e gli importi erogati a 330.000 euro. Una somma notevole, per una banca piccola come la nostra, ma che per questo ci differenzia e ci avvicina ancora di più alle famiglie”.
“Ci terrei infine – chiude il presidente – a ricordare le iniziative lanciate nel 2003 che hanno ottenuto un elevato apprezzamento da parte dei nostri clienti. Abbiamo organizzato due gite, una in aprile, Napoli-Ischia e una a ottobre, Toscana, che hanno riscosso il tutto esaurito.
Abbiamo pubblicato un prestigioso libro a cura della dottoressa Maria Lucia De Nicolò, ‘Una marina dell’Adriatico’, e promosso l’ultima pubblicazione dell’artista Guerrino Bardeggia, l’Inferno di Dante.
Cambiata la gestione dell’Ospedale Civile Cervesi, dalla fondazione Regina Maris alla Ausl di Rimini, si è concordato una speciale convenzione per i nostri soci, esonerandali dal ticket per tutte le visite specialistiche ed esami effettuati presso la struttura ospedaliera cattolichina.
Dopo la consegna della tessera socio BCC Gradara, abbiamo dato ai nostri soci la Conad Card Gold, con lo scopo di agevolarli nella spesa; si ha diritto al 2% di sconto su ogni acquisto fatto presso i supermercati Conad.
Abbiamo infine lanciato tre nuovi prodotti dedicati ai bimbi, ai ragazzi ed ai giovani: una clientela che rappresenta il futuro della nostra comunità, e alla quale noi vogliamo essere sempre vicini nel rispondere con efficacia ad ogni loro esigenza.
Non abbiamo trascurato neanche le famiglie, il fulcro, il cuore del nostro istituto. Abbiamo incentivato i loro investimenti, accollandoci le commissioni di sottoscrizione di alcuni prodotti finanziari”.

Articolo precedente

San Valentino festa degli innamorati

Articolo seguente

Bardeggia, che la terra sia lieve

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina

17 Maggio 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Dalla Fed una lezione di indipendenza

16 Maggio 2025
Eventi

Gradara. Nella Notte Europea dei Musei si aprono le porte e le danze il 17 maggio

16 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Economia

Come si elegge un Papa 3.0*

14 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bardeggia, che la terra sia lieve

Castello di Natale, festa dei bimbi

Gabicce Mare, un poker di giovani

Tonti, uno dei grandi cattolichini del '900

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. L’onorevole Beatriz Colombo: “Bene le tre casse d’espansione in Romagna” 18 Maggio 2025
  • Il caso Garlasco nel caos più totale… 18 Maggio 2025
  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-