• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Maggio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

BPV, entro l’anno altre due filiali

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2004
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il fine 2004 della Banca Popolare Valconca significa l’apertura di altri due sportelli: a Coriano capoluogo ed a Bellaria, in pieno centro: entrambe comode da raggiunge e con parcheggi a disposizione; così l’istituto di credito raggiunge le 23 filiali; con il traguardo delle 30, uno degli obiettivi degli amministratori, che dovrebbe dare le cosiddette economie di scala giuste, sempre più vicino.
Intanto il primo semestre si chiude con un buon raccolto per usare una metafora agricola tanto cara a Luigi Sartoni, il direttore generale. La raccolta complessiva ha raggiunto i 500 milioni di euro (460 milioni di euro la diretta e 440 l’indiretta): più 10 per cento rispetto all’anno precedente. Balzo in avanti notevole anche per gli impieghi cioè il danaro prestato alla clientela: saldo positivo, sempre rispetto al periodo dell’anno prima, del 21 per cento, pari 500 milioni di euro. La parte del leone degli impieghi è alla voce mutui: la metà.
Ma come quale chiave di lettura da questi numeri? Luigi Sartoni, il direttore generale: “Siamo in una fase, che dura da alcuni anni, nella quale le banche locali stanno migliorando la quota di mercato a discapito delle nazionali. Le grosse fusioni hanno svilito e scontentato la clientela minore, la quale si rivolge alle banche locali”.
“Infatti – continua il direttore generale – con un’economia che cresce dell’1 per cento, con un’inflazione che si attesta sul 4 per cento, noi siamo cresciuti del 10; vuol, dire che la clientela è venuta da noi”.
Invece, come leggere la voce impieghi? Sartoni: “Il danaro viene riversato sul settore edilizio e tutto il suo indotto. Mentre nel settore produttivo gli incrementi sono più modesti. Credo che l’edilizio sia destinato ad esaurirsi. Ora siamo nel boom, ma ogni ciclo per ragioni tecniche ed economiche è destinato ad esaurirsi. E’ chiaro che gli investimenti nel produttivo hanno un valore maggiore; e in teoria danno benefici all’infinito. Insomma, nel tempo si ha un valore maggiore”.
A fine ottobre la Banca Popolare Valconca inaugura la Sala Convegni Valconca. Si trova negli spazi sopra la filiale di via Bucci. E’ un gioiellino da un centinaio di posti che va a coprire un vuoto a Morciano e dintorni. Nell’occasione concerto del Coro Città di Morciano.

Articolo precedente

Lions Club Morciano-Valle del Conca, premia Paolucci ed Aido

Articolo seguente

“Siamo tutti in affitto”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Siamo tutti in affitto"

Biondi, crono sociale

Gli etruschi arrivano dall'Africa

Foro Boario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Rental Karting: la base del motorsport 19 Maggio 2025
  • Pesaro. Inaugurazione Red Moon di Leonardo Nobili: domani, 20 maggio, ore 12.30 19 Maggio 2025
  • Rimini. Lipu, nasce delegazione Rimini: Arianna Lanci delegata 19 Maggio 2025
  • Riccione. Judoka Riccionese, Campionati Italiani under 21: due bronzi e un risultato da record 19 Maggio 2025
  • Saludecio. “Continuiamo insieme per il bene comune”: “Grazie Dilvo, una vita per Saludecio” 19 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-