• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Capitale delle erbe e dei funghi

Redazione di Redazione
9 Marzo 2004
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Misano capitale delle erbe e dei funghi. Dire “capitale” potrebbe sembrare un’esagerazione, ma non lo è per almeno due ragioni. I relatori sono degli autentici fuoriclasse; è come se a Misano venissero a giocare Vieri e Ronaldo. Infatti, gli esperti scrivono libri ed insegnano, alcuni anche all’università.
La seconda ragione riguarda gli allievi-appassionati. Giungono da tutta la provincia: Saludecio, Montegridolfo, Cattolica, Riccione, Montescudo, Coriano.
I corsi sono divisi in due sezioni: erbe e funghi. Il sipario si alza l’11 marzo con “Mangiare secondo natura: le piante selvatiche nell’alimentazione”; 18 marzo: “Terapia in cucina: proprietà e virtù delle piante aromatiche”; 25 marzo: “Piante e veleni: le principali piante tossiche in natura; 1 aprile: “Le erbe della salute: principi di erboristeria e cosmesi domestica”. Il relatore è il biologo Sandro Di Massimo. Il 4 e 5 aprile uscita per erbe; il giorno dopo, cena a base di erbe.
Il 15 aprile si parte con il corso sui funghi: “Legislazione Marche e morfologia di base” (relatori: Fabrizio Lucerna e Carlo Carloni); il 19 aprile: “Biologia ed ecologia dei funghi”; il 20 aprile: uscita didattica; il 21 aprile: “Morfologia dei funghi, uso dei libri di testo”; 22 aprile: “Intossicazione da funghi”. Il professore di questo ciclo è Nicola Sitta, professore universitario a Bologna. Le altre serate. 28 aprile: “funghi delle nostre zone” (Roberto Para); 29 aprile: “Funghi, genere Boleti” (Giovanni Consiglio); 5 maggio: “Funghi a confronto” (Roberto Para); 6 maggio: “I pericoli del bosco e pronto soccorso” (Antonio Manzo). Si chiude il 9 maggio con un’uscita didattica. Le lezioni iniziano alle 21 e sono valide per il rilascio del tesserino che permette di andare a funghi nelle Marche. Organizza il Gruppo Ecologico-Micologico di Misano, con il patrocinio del Comune di Misano. L’associazione conta 450 iscritti. Per maggiori informazioni ed iscrizioni: 0541.610295 (Anna Maria Tacchi, il presidente).

Articolo precedente

Sociale, ci pensa don Angelo

Articolo seguente

Elezioni sindaco, la partita si chiude

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
La chiesolina dell'Agina
Focus

Misano Adriatico. Festa dell’Agina il 21 aprile con picnic e giochi sull’aia…

18 Aprile 2025
Cultura

CARAIBI -EREDITA’ DI FAMIGLIA AD ARUBA MURANO ED I SUOI VETRI

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Elezioni sindaco, la partita si chiude

Una vita solitaria

Misano monte, premio teatrale

Gresta, un misanese tra prestigiosi intellettuali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-