• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Carim, semestre positivo

Redazione di Redazione
7 Ottobre 2004
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Se la Fiat va bene, l’Italia va bene: forse era vero un tempo. Se la Cassa di Risparmio di Rimini va bene, l’economia della provincia di Rimini va? E’ molto probabile; l’istituto bancario vale circa un terzo della raccolta ed altrettanto degli impieghi.
Il presidente Fernando Pelliccioni ha presentato i primi 6 mesi dell’anno con il vento a favore: cresce la raccolta globale (da 3.781 a 4.257 milioni di euro): più 12,5 per cento rispetto all’anno precedente; crescono gli impieghi alla clientela (da 1.922 a 2.213 milioni). Salgono anche gli utili (da 5,21 a 5,52 milioni): più 5,95 per cento. Un dato calante è rappresentato dal numero dei dipendenti, passati da 713 a 709, nonostante l’apertura di alcune filiali.
A chi gli chiede se attraverso l’andamento della banca si possa illuminare il momento economico della provincia, risponde Pelliccioni: “Credo che non siamo più un indicatore sufficientemente valido; anche le filiali collocate nelle zone turistiche hanno visto aumentare i flussi dal 31 agosto al 15 settembre del 3,92 sullo stesso periodo del 2003. Possiamo però dire, attraverso le nostre antenne, che gli imprenditori in questo momento non sono più ottimisti ma meno pessimisti. Inoltre, c’è voglia di lavorare, con tanti che hanno fiducia nel futuro”.
Una percentuale interessante, che può far riflettere sullo stato economico del territorio, è il monte impieghi, il denaro prestato alla clientela: il 60 per cento se ne va in mutui immobiliari. Non solo questo significa che il comparto mattone tira, ma che si va a premiare la rendita fondiaria; insomma si bruciano risorse e non si crea il benessere sul medio e lungo periodo. Per invertire la rotta, dovrebbe intervenire la politica. Ne ha la forza?
Di par suo la Carim, con 100 filiali, distribuite da Bologna fino a Roma, oramai senza soluzione di continuità territoriale, entro il 2006 dovrebbe aprire altre 20 filiali. Curiosità: la Cassa si colloca al 787° posto nel mondo e 31.a in Italia. Sull’ultimo numero della rivista internazionale di finanza “Lombard”, bilancio del 2003, Banca Carim è al settimo posto.

Articolo precedente

Fiera di Rimini, sempre più aggressiva

Articolo seguente

Gabicce bussa alla Cina

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Vanni Ficola
Focus

San Marino Green Festival. Conferenza con Vanni Ficola a Murata il 6 dicembre alle 18

17 Novembre 2024
Davide Di Virgilio e Gabriele Geminiani
Focus

San Marino e Tavoleto, legati da ambiente e Linea gotica

13 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce bussa alla Cina

Competizione: Italia, quarta

Turismo, l'anno del giusto lamento?

La forza di vivere insieme agli altri

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-