• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Castello, 900 anni di storia

Redazione di Redazione
9 Aprile 2004
in Coriano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Iniziate nell’estate 1999, le ricerche archeologiche presso il castello di Coriano hanno ridato anima a un complesso che da tempo giaceva in condizioni di grave degrado.
La prima menzione del castello risale al 1197. Le testimonianze successive concordano nel descrivere una fortezza dalle dimensioni ridotte, fino a quando, nel 1356, Coriano entra nell’orbita malatestiana. Con l’entrata in scena dei Malatesta prende avvio un periodo fecondo, che vede diventare il castello di Coriano uno dei complessi fortificati più importanti della zona. Sotto la signoria di Roberto Malatesta, Coriano diventa residenza di villeggiatura della famiglia e l’intera fortificazione subisce radicali interventi strutturali con il rifacimento del muro di cinta e l’ampliamento del perimetro. Il castello rimane ai Malatesta fino al 1503, quando, con la fine del casato, passa alla Repubblica di Venezia. Nel 1508 il pontefice Giulio II riesce a recuperare Rimini, e, nel 1528, Clemente VII concede Coriano in vicariato a Giovanni Sassatelli. A questo periodo risale il rifacimento dell’ingresso. La nuova struttura, sulla quale campeggia, ancora ben visibile, lo stemma dei Sassatelli, fu elevata dopo i forti danneggiamenti provocati da un attacco dell’esercito spagnolo nel 1512. Intorno al 1580 i Sassatelli lasciano definitivamente Coriano allo stato pontificio. Il castello perde qualsiasi importanza di carattere militare e iniziano gli anni dell’abbandono e del degrado. Ad alterare irrimediabilmente lo stato del castello è, infine, la seconda guerra mondiale: nel 1944 sul crinale corianese avviene il sanguinoso sfondamento della linea gotica. Il castello, divenuto rifugio dei tedeschi, viene pesantemente bombardato dagli alleati. A noi resta oggi il compito di salvare le rovine dai danni del tempo e la nostra storia da quelli dell’oblio.

Articolo precedente

Vallorani, voglio la tessera dei Ds ma non da corianesi

Articolo seguente

Montefiore, grande jazz con grandi vini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano elezioni europee. Il Pd cresce di sette punti fino al 31 per cento

10 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore, grande jazz con grandi vini

San Clemente-Città del Vino, a scuola di percorsi

Mondaino, come una grande capitale

Una festa per Scirol

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Tennis, Pietro Galimberti vince singolo e doppio under 12 a Merano 27 Aprile 2025
  • “Cattolica in fiore”, 53^ edizione dal 30 aprile al 4 maggio. In arrivo oltre 100 vivaisti 27 Aprile 2025
  • Italiano miglior allenatore della stagione…  27 Aprile 2025
  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-