• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica, “Una marina dell’Adriatico”

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2004
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Dai villini estivi per le famiglie borghesi alle pensioni a gestione familiare, ovvero dal turismo d’élite fino all’inizio di quello di massa: da metà Ottocento agli anni trenta del secolo scorso. Con un racconto chiaro, piacevole e curioso grazie a centinaia di immagini.
E’ il tema affrontato da Maria Lucia De Nicolò nel suo ultimo libro: “Una marina dell’Adriatico”. Sottotitolo: “Lido, arenili, bonifiche, verso la città giardino”. Edito dalla Banca di Credito Cooperativo di Gradara, che ne ha fatto il proprio prezioso libro strenna 2003, è stato presentato lo scorso 21 dicembre al Teatro della Regina di Cattolica.
Benvenuto portato dalle note allegre, spensierate ed emozionanti della Banda di Gradara, la sala è stata affollata come si conviene alle grandi occasioni. Sul palco ospiti di prestigio: l’autrice Maria Lucia De Nicolò, l’oncologo di rango mondiale ed appassionato di storia cattolichina Guido Paolucci (presto sarà pubblicato un suo libro su Cattolica), il sindaco Gian Franco Micucci ed i padroni di casa, Fausto Caldari e Luigi D’Annibale (rispettivamente, presidente e direttore generale dell’istituto di credito).
“Come BCC di Gradara – ha sottolineato Caldari – siamo orgogliosi di regalare questa opera alle generazioni future e di continuare ad operare per l’ulteriore riscoperta e valorizzazione dei nostri luoghi, delle usanze e dei costumi. Per noi, recuperare il passato significa guardare con maggior attenzione il futuro”.
Le 168 pagine, partono da una sicurezza intellettuale forte, seria, brillante: Maria Lucia De Nicolò, uno storico rigoroso che ha spulciato e respirato le polveri degli archivi con competenza appassionata. E’ una rarità nei suoi testi, ma questo termina con una lunga citazione letteraria, un frammento di Italo Calvino, tratto da “Le città invisibili”.
C’è molta Cattolica e tanta grande storia. La De Nicolò porta gli orizzonti locali in territori mondiali. Ad esempio racconta il mare nella storia dell’uomo contemporaneo: “Il desiderio delle rive e l’invenzione della spiaggia”. Rive e spiagge che prima di diventare industria turistica sono luoghi di cura. Era il medico che prescriveva di trascorrere del tempo. Una “terapia” lanciata dagli inglesi, che è diventata successivamente divertimento e gioia.
Il libro rappresenta anche il luogo di riflessione per capire dove dovrebbe andare il turismo cattolichino: “Il sogno della città giardino”. Un pensiero elaborato agli inizi del ‘900.

Articolo precedente

Alice nel mare di Anteprima

Articolo seguente

Ettore Vichi, “Una vita contro se stesso”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Wein Tour dal 16 al 18 maggio… vini dell’Emilia Romagna in scena

9 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Giovani ritratti”, tre pittrici Naima Tesei, Viola Valeri e Viola Muratori vincono la prima edizione del concorso

7 Maggio 2025
Cattolica

San Giovanni in Marignano. Michela Tintoni dirige “L’Oro del Reno” a Sasso Marconi il 16 maggio

7 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica in Fiore, dal 30 aprile al 4 maggio

30 Aprile 2025
Edo Conti
Cattolica

Cattolica. Ciao Edo

3 Maggio 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ettore Vichi, "Una vita contro se stesso"

Lucia, auguri nonna cent'anni

Banca Popolare Valconca, sbarco a Pesaro

"Strada complanare, meglio di no"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-