• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Cna e sindaci, incontri per fare

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2004
in Economia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

All’assemblea di Rimini – come del resto a quelle di Cattolica, Misano, San Giovanni, Riccione, Santarcangelo, Bellaria e Verucchio – ha preso parte il sindaco; in ogni Comune si è potuto così sviluppare un confronto con il primo cittadino, che molto spesso era stato eletto durante la tornata elettorale del giugno scorso: un’utile occasione, dunque, per fare il punto della stutuazione.
Gli argomenti che CNA ha propopsto sono sintetizzati in sintesi in: le imprese e la legge finanziaria 2005; le politiche di sviluppo dei comuni loro priorità: fiscalità locale, aree artigianali, tariffe dei servizi pubblici, stato dell’economia locale. CNA Rimini ritiene che il peso di una manovra finanziaria, che a fine anno ammonterà a non meno di 50 mila miliardi delle vecchie lire, non potrà che influire negativamente sull’azione del governo locale. CNA non pensa però che tale impatto, pur innegabile, possa essere utilizzato come alibi per politiche di immobilismo.
Inoltre, il 26 novembre, all’Hotel Holiday Inn di Rimini, si è svolta l’assemblea provinciale di CNA alla quale erano stati invitati il senatore Bettamio (Forza Italia) e l’onorevole Gambini (Ds). Impossibilitato il primo ad intervenire, il dibattito si è svolto sui temi dell’economia e del turismo, con particolare riguardo alle finanziaria.
Anche sulla base delle informazioni aggiornate fornite dal parlamentare riminese, il direttore e il presidente Provinciale CNA, Salvatore Bugli e Giovanni Giungi, hanno espresso la loro preoccupazione per come sta evolvendo la situazione riguardo il sistema delle imprese. E’ stata denunciata innanzi tutto l’assoluta mancanza di chiarezza da parte del governo: sulle cifre come, sui provvedimenti, sulle strategie come sugli obiettivi. E a tutt’oggi CNA non è in grado di formulare un giudizio definitivo, mentre le anticipazioni largamente pubblicizzate lasciano le imprese insoddisfatte.

Articolo precedente

C’era una volta il dialetto

Articolo seguente

Cna, super cooperativa di garanzia al credito

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Manifattura in Emilia-Romagna: fatturato in aumento o stabile per oltre 7 aziende su 10

27 Novembre 2025
Coriano

Coriano. Auditorium della Comunità di San Patrignano, Evolution Forum Day il 29 novembre di Gianluca Spadoni

25 Novembre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale

22 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Luca Boschetti
Economia

Economia. Daitem e Diagral, quegli allarmi wireless

16 Novembre 2025
Maurizio Focchi
Economia

Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese

14 Novembre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe vende la boutique di Roma in via Condotti

13 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cna, super cooperativa di garanzia al credito

Muccioli dona al Liceo impianto fotovoltaico

Cna, nasce il Consorzio Imprese Valconca

La paura della guerra sotto casa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Teatro della Regina, concerto diretto da Michela Tintoni il 30 novembre alle 18 27 Novembre 2025
  • Economia. Manifattura in Emilia-Romagna: fatturato in aumento o stabile per oltre 7 aziende su 10 27 Novembre 2025
  • Rimini. Black Friday, spesa media di 249 euro. Moda al primo posto 27 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Natale, luci accese dal 30 novembre 27 Novembre 2025
  • Rimini. Bilancio di previsione 2026-28. Nessun aumento alla tassazione e a servizi, tra le novità l’acquisizione del diritto di superficie della colonia Murri 27 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-