• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Cna, nasce il Consorzio Imprese Valconca

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2004
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

MORCIANO – Trentadue imprese, tutte di alto livello e all’avanguardia nel rispettivo settore, dalle costruzioni agli impianti ai servizi. Sono quelle che hanno costituito il CIV, Consorzio Imprese Valconca. Un nucleo iniziale al quale presto si aggiungeranno altre aziende.
Un’iniziativa fortemente sostenuta e promossa da CNA Rimini, che ancora una volta ripropone la sua strategia: offrirsi come partner alle imprese per creare nuove opportunità di stare sul mercato, sia quello privato che quello dei pubblici appalti, nel nostro territorio come al di fuori di esso.
Un partner solido, affidabile e che ha sviluppato una lunga e positiva esperienza in operazioni consortili, come insegna la storia del CAR, il Consorzio Artigiani Romagnolo, leader provinciale nell’acquisizione di appalti nel settore pubblico soprattutto nel campo del mantenimento delle strutture e dei patrimoni immobiliari delle Pubbliche Amministrazioni.
La costituzione del CIV è avvenuta lunedì 22 novembre alla pasticceria Garden di Morciano, alla presenza del notaio Enrico Franciosi e di numerosi sindaci della Zona Sud della provincia, a cominciare dallo stesso sindaco Giorgio Ciotti di Morciano che ha fatto gli onori di casa.
Il CIV ha nominato amministratore unico Sergio Morotti.
Il CIV intende far propria l’intuizione che fu del CAR: sono necessarie gestioni mirate e integrate che sappiano garantire ovunque professionalità ed elevata competenza e che trovano espressione nei concetti di Global Service e Facilty Management. Il consorzio è infatti in grado di fornire tutti i supporti tecnico-logistici per partecipare a gare d’appalto ed è titolare di tutti i requisiti ed attestati di certificazione richiesti.
Grazie al CIV, alle piccole e medie imprese artigiane della Valconca si potranno aprire nuove opportunità, trovando nel Consorzio lo strumento per competere a livelli d’eccellenza su mercati che altrimenti sarebbero rimasti impraticabili.
CNA Rimini sosterrà il CIV in qualità di partner a tutti gli effetti, creando opportunità e immettendole in rete, così che ogni singola azienda sia in grado di fare sistema a vantaggio di tutti.

Articolo precedente

Muccioli dona al Liceo impianto fotovoltaico

Articolo seguente

La paura della guerra sotto casa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Come si elegge un Papa 3.0*

14 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Economia

Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio

24 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La paura della guerra sotto casa

'Mosaico in blu'

Salvare i delfini

Il naufragio del 'Wilson'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-