• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Cna, super cooperativa di garanzia al credito

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2004
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Rimini, Forlì, Ferrara e Piacenza assieme: nasce la grande Cooperativa di Garanzia del sistema CNA.
I presidenti e direttori delle Associazioni provinciali e delle Cooperative artigiane di garanzia di Rimini, Forlì, Ferrara e Piacenza si sono riuniti, nei giorni scorsi, siglando un Protocollo d’intesa che sancisce la decisione di avviare un percorso di aggregazione finalizzato alla costituzione, entro il 2005, di una unica Cooperativa interprovinciale di garanzia, attraverso un processo di fusione per incorporazione.
La nascita di questa nuova aggregazione finanziaria, collegata al mondo dell’artigianato e delle piccole medie imprese, è destinata a incidere sensibilmente sul panorama regionale dei Confidi, nel quale si farebbe strada un soggetto autorevole, dalle ragguardevoli dimensioni economiche, finanziarie e territoriali: tali da diventare la prima Cooperativa artigiana di garanzia dell’Emilia Romagna.
Già ora i numeri lo permetterebbero: le quattro Cooperative di garanzia CNA di Ferrara, Forlì, Piacenza e Rimini hanno garantito, complessivamente, nel 2003, fideiussioni pari a 138 milioni di Euro, per 3.100 pratiche; dispongono, inoltre, di un pacchetto di oltre 14 mila soci.
La super Cooperativa di garanzia interprovinciale CNA ha obiettivo primario di rendere più forti le imprese, che potranno contare su una struttura più robusta e patrimonializzata, in grado di interagire con la Regione, le banche e le istituzioni del territorio, da una maggiore autorevolezza.
Il rapporto tra imprese e sistema bancario è destinato a subire profonde trasformazioni, in seguito alla applicazione degli accordi di Basilea 2 e delle nuove normative sul credito, tra le quali la Legge Quadro sui Confidi. Il mondo del credito agevolato, rappresentato dalle Cooperative artigiane di garanzia facenti capo al sistema CNA, da tempo sta esaminando possibili soluzioni, atte a impedire che queste radicali innovazioni comportino una penalizzazione a danno delle aziende artigiane e delle piccole e medie imprese.
Si passa, in definitiva, da una condizione sostanzialmente difensiva, volta ad impedire, il più possibile, gli effetti negativi prodotti dai nuovi accordi di Basilea e dalle trasformazioni nel mondo finanziario, ad una posizione di attacco, orientata alla volontà di incidere e determinare politiche innovative, più favorevoli e avanzate, a beneficio del mondo dell’artigianato e delle piccole e medie imprese locali.

Articolo precedente

Cna e sindaci, incontri per fare

Articolo seguente

Muccioli dona al Liceo impianto fotovoltaico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Economia

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre

11 Settembre 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Economia

Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no”

23 Agosto 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Entrate extratributarie, una risorsa da valorizzare *

22 Agosto 2025
balneari primo settore turismo
Economia

Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento

21 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento)

17 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Muccioli dona al Liceo impianto fotovoltaico

Cna, nasce il Consorzio Imprese Valconca

La paura della guerra sotto casa

'Mosaico in blu'

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-